"Catania Football Scarf", il progetto che unisce moda e la passione dei tifosi per rilanciare la squadra etnea

Nato nel 2018 come puro esercizio creativo dell’Art Director Andrea Carveni vede la sua realizzazione nel 2022, l’anno successivo al fallimento e alla retrocessione in Serie D del club rossazzurro.

catania

Nel 2018, come puro esercizio di stile dell’Art Director Andrea Carveni, è nato il progetto “Catania Football Scarf”, un progetto streetwear che vuole così simboleggiare la passione, al massimo della sua espressività, che la città siciliana vive per la sua squadra, nonostante dopo il fallimento del dicembre 2021 sia dovuta ripartire dalla Serie D.

Ed è in questa situazione che si adatta e cresce, divenendo concreto nel 2022, il progetto “Catania Football Scarf” che arriva alla realizzazione della sua prima sciarpa attraverso il brand emergente Muten Crew. Il prodotto che ne viene fuori è un crossover che ha come fonte di ispirazione il mondo della monda che si va così a fondere a quello degli ultras che la fa da padrone negli inserti, con i colori sociali del Catania con un effetto particolare dato dalla tecnica del tie dye.

Mentre la squadra siciliana dominava il proprio girone I di Serie D, andandosi a riprendere quello status di società professionistica perso con il fallimento, il progetto “Catania Football Scarf” entrava nello strato sociale della città siciliana grazie al lavoro del fotografo Andres Suarez, realizzatore dello shooting “I’m the face of my city” con Catania che si fonde con la sua squadra attraverso una serie di scatti fotografici che raccontano la passione che attraversa tutta la città: dai mercati rionali alle strade del centro storico fino ad arrivare, nel tempio del calcio locale, lo stadio Angelo Massimino, dal nome del presidente più longevo della storia rossazzurra, a cui fu intitolato lo storico Cibali, reso celeberrimo da quel “Clamoroso al Cibali” di Sandro Ciotti, dopo un 2-0 contro l’Inter nel 1960.

Lo shooting fotografico è raccolto all’interno di una Fanzine stampata su carta usomano 90gr. in formato A5, che verrà distribuita gratuitamente con gli ordini della sciarpa e venduta separatamente sul sito del brand www.mutencrew.com.