Classifica atleti più pagati 2023 – I 10 atleti più pagati del mondo nel 2023, secondo la rivista specializzata Forbes, hanno guadagnato, prima del pagamento delle tasse, in totale 1,11 miliardi di dollari, un aumento del 12% rispetto all’anno scorso e superando il record di 1,06 miliardi del 2018, anno in cui il pugile Floyd Mayweather Jr. si era assicurato ben 285 milioni di dollari.
A dare una spinta verso l’alto a questi numeri ci hanno pensato i vari fondi del Medio Oriente che sono entrati nel mondo dello sport, per esempio il fondo PIF, proprietario del Newcastle, che finanzia il LIV Golf assicurando ai golfisti somme molto più alte rispetto al PGA Tour.
Proprio dall’Arabia Saudita arrivano i fondi necessari che permettono all’Al Nassr di garantire uno stipendio da 46 milioni di dollari all’anno a Cristiano Ronaldo, che grazie a questo è lo sportivo più pagato del mondo nel 2023. Il fenomeno portoghese, inoltre, è una vera propria macchina da soldi, visti anche i 90 milioni di dollari che genera fuori dal campo, fra investimenti e sponsorizzazioni. Il totale, infine, dice 136 milioni di dollari.
Dietro al Cristiano Ronaldo, ecco Lionel Messi in uno scontro che continua a monopolizzare il mondo del calcio, nonostante i due non siano più al centro delle cronache sportive vista la scelta del portoghese di volare a giocare in Arabia Saudita, mentre l’argentino non vive un momento molto fortunato con il PSG, dopo la vittoria del Mondiale in Qatar lo scorso dicembre. Il podio viene completato da un altro calciatore, sempre del PSG, come Kyllian Mbappé, che però guadagna di ingaggio quasi la stessa cifra mettendo insieme Ronaldo e Messi.
Classifica atleti più pagati 2023 – La top 10
- Cristiano Ronaldo (calcio): 136 milioni di dollari (46 milioni di stipendio – 90 milioni extra)
- Lionel Messi (calcio): 130 milioni (65 milioni di stipendio – 65 milioni fuori extra)
- Kyllian Mbappé (calcio): 120 milioni (100 milioni di stipendio – 20 milioni extra)
- LeBron James (basket): 119,5 milioni (44,5 milioni di stipendio – 75 milioni extra)
- Canelo Alvarez (pugile): 110 milioni (100 milioni di stipendio – 10 milioni extra)
- Dustin Johnson (golf): 107 milioni (102 milioni di stipendio – 5 milioni extra)
- Phil Mickelson (golf): 106 milioni (104 milioni di stipendio – 2 milioni extra)
- Stephen Curry (basket): 100,4 milioni (48,4 milioni di stipendio – 52 milioni extra)
- Roger Federer (tennis): 95,1 milioni (0,1 milioni di stipendio – 95 milioni extra)
- Kevin Durant (basket): 89,1 milioni (44,1 milioni di stipendio – 45 milioni extra)
L’unico atleta non in attività è Roger Federer, che vede la sua fortuna, appunto, arrivare quasi esclusivamente dagli accordi commerciali e di sponsorizzazione che fruttano allo svizzero ben 95 milioni di dollari, la cifra più alta fra i 10 in classifica, superato anche Cristiano Ronaldo. Canelo Alvarez, infine, è l’unico rappresentato del pugilato. Il messicano, grazie a uno score di 58 vittorie in 62 match, ha preso l’eredità di Floyd Mayweather Jr., anche se non è ancora al suo livello per quanto riguarda i guadagni, sia dentro al ring che fuori.