CorSera: cessione Milan, perquisizioni in Lussemburgo

Perquisizioni e sequestri nelle holding lussemburghesi di Elliott che il 31 agosto 2022 hanno venduto il Milan per 1,12 miliardi alla RedBird di Gerry Cardinale. La polizia giudiziaria del Granducato…

Milan perquisizioni Lussemburgo

Perquisizioni e sequestri nelle holding lussemburghesi di Elliott che il 31 agosto 2022 hanno venduto il Milan per 1,12 miliardi alla RedBird di Gerry Cardinale. La polizia giudiziaria del Granducato — secondo quanto riportato da Mario Gerevini in un articolo sul sito de Il Corriere della Sera — si è presentata questa mattina negli uffici della Project Redblack con un’ordinanza di perquisizione e sequestro del giudice Claude Pascal su richiesta di assistenza giudiziaria dei pm della Procura di Milano.

Contro tre amministratori della società vengono ipotizzati i reati di abuso di beni sociali e bancarotta fraudolenta: si tratta del manager di Elliott, Jean-Marc McLean, e dei professionisti locali Daniela Italia e Victor Schuh. Il sequestro riguarda documenti cartacei e digitali riconducibili alla gestione della compravendita del Milan e all’utilizzo della somma incassata dalla vendita.

L’inchiesta penale milanese è nata da un esposto della Blue Skye di Salvatore Cerchione e Gianluca D’Avanzo. Blue Skye era socio di minoranza (4,3%) di Project Redblack e si ritiene danneggiata dalla vendita a RedBird. Da parte sua, invece, il fondo Elliott ha sempre chiarito di aver operato correttamente e che quello di Blue Skye non è «nient’altro che un tentativo di estrarre un valore a cui non ha diritto. […] L’operazione con RedBird rispetta pienamente tale interesse, tutte le necessarie approvazioni societarie sono state ottenute in ogni fase della transazione e BlueSkye riceverà tutte le somme a cui ha diritto».

Anche Arena Investors (asset manager istituzionale globae) si è sempre schierato al fianco di Elliott. La società aveva fornito proprio a Blue Skye il capitale per l’operazione Milan, e in un’intervista rilasciata a Calcio e Finanza, il co-fondatore e CEO di Arena Investors Dan Zwirn aveva sottolineato di non comprendere «le ragioni di questa azione poiché Elliott non ha fatto altro che aggiungere valore al club e hanno sempre operato in maniera trasparente e professionale».

Ora, i legali di RedBird hanno rilasciato un ulteriore commento – condiviso anche da Elliott – sulla vicenda a Il Corriere della Sera, spiegando che quella di Blue Skye è «una moltitudine ingiustificata di iniziative giudiziarie» dalla «natura temeraria e pretestuosa». Azione promossa con una «spregiudicata finalità emulativa … macroscopicamente diretta ad ottenere vantaggi economici ulteriori e non dovuti».