Barcellona, incontro Laporta-Ceferin sul caso Negreira

La UEFA, che si appresta a vivere le battute finale delle proprie tre competizioni arrivate alle semifinali, sta tenendo sotto stretta osservazione in particolare due situazioni che coinvolgono altrettanti grandi…

Incontro Laporta Ceferin
Joan Laporta e Aleksander Ceferin (Photo by FRANCK FIFE/AFP via Getty Images)

La UEFA, che si appresta a vivere le battute finale delle proprie tre competizioni arrivate alle semifinali, sta tenendo sotto stretta osservazione in particolare due situazioni che coinvolgono altrettanti grandi club: da una parte il caso Juventus, fra plusvalenze sospette e manovre stipendi, dall’altra quello che vede il Barcellona accusato di aver avuto a libro paga per diversi anni Javier Enriquez Negreira, che all’epoca era vicepresidente del Comitato Tecnico Arbitrale in Spagna.

Secondo quando riporta il quotidiano spagnolo Marca, proprio per discutere del “caso Negreira”, il presidente del Barcellona Joan Laporta è volato in Slovenia per incontrare il numero uno della UEFA Aleksander Ceferin per spiegare, in prima persona, tutta la situazione legata al rapporto fra l’ex dirigente degli arbitri e il club catalano.

Insomma un incontro privato per ribadire quello che Laporta aveva a più riprese dichiarato in conferenza stampa: il Barcellona non ha comprato nessuna partita. Dall’altra parte la giustizia spagnola sta indagando per stabilire quale sia stata la destinazione finale del denaro versato dal Barça a Negreira e figlio.

Ceferin ha accolto Laporta, con quest’ultimo che ha chiesto alla UEFA di aspettare che un giudice spagnolo si pronunci sulla questione, visto che il massimo organo calcistico europeo, in linea teorica, potrebbe prendere una decisione solamente visionando in prima persona le prove emerse dalle indagini, senza attendere un pronunciamento nel paese di origine del club. Lo stesso discorso vale anche per la Juventus, anche se qui il procedimento sportivo ha già emesso dei verdetti, ma non definitivi, almeno per il primo filone legato alle plusvalenze.

La visita di Laporta potrebbe essere anche letta come tentativo di riallacciare i rapporti con la UEFA che si sono deteriorati, e non poco, dopo l’istituzione della Superlega, progetto ancora sostenuto dai blaugrana, insieme a Real Madrid e alla stessa Juventus.