Exor, titolo buy con target rialzato per gli analisti dopo i conti

Exor ha chiuso il bilancio al 31 dicembre 2022 con un utile in crescita a 4,2 miliardi di euro, spinto dalla plusvalenza da 2,4 miliardi legata alla…

GEDI bilancio 2022

Exor ha chiuso il bilancio al 31 dicembre 2022 con un utile in crescita a 4,2 miliardi di euro, spinto dalla plusvalenza da 2,4 miliardi legata alla cessione di PartnerRe. Numeri che hanno spinto gli analisti di Equita a confermare il buy sul titolo in Borsa della holding degli Agnelli-Elkann, alzando inoltre il target a 102 euro per azione.

In particolare, per quanto riguarda i conti del bilancio 2022 gli analisti di Equita sottolineano diversi spunti:

    • cassa netta a livello di holding pari a circa 800 milioni di euro, inferiore alle stime di 1,3 miliardi di euro per investimenti in attività minori inizialmente non comunicati;
    • dividendo stabile a 0,44 euro per azione, in linea con le attese;
    • utile netto delle società non quotate (che rappresentano il 17% del NAV di Exor) in miglioramento per Louboutin, Welltec e The Economist, mentre sono ancora in perdita le nuove iniziative di Lifenet e Casavo, oltre a Gedi, Shang Xia e Juventus;
    • principali variazioni dei fair value della società non quotate rispetto a giugno: in positivo Louboutin +9% a 700 milioni, Welltec +54% a 217 milioni, Via Transportation +3% a 477 milioni e Institut Merieux +2% a 848 milioni; in negativo The Economist -3% a 370 milioni e Gedi -17% a 167 milioni;

  • il buy back continuerà completando il programma da 500 milioni: a partire da luglio 2022 completata la seconda tranche da 250 milioni comprando 3,86 milioni di azioni (1.6% del capitale) spendendo 255 muluonu, al netto dei 7mn di titoli cancellati, ne restano 7.4mn (3.2% del capitale); col residuo della delibera (circa 150 milioni) al’attuale prezzo di mercato potrebbe riacquistare un ulteriore 1% circa del capitale. Tali azioni sono destinate al piano di stock options e il saldo verrà cancellato
  • nessuna novità di rilievo a livello strategico.