Quanto valgono le semifinali di Champions? E’ iniziata una settimana chiave per il calcio italiano, protagonista in Europa con i quarti di finale della UEFA Champions League. Inter, Milan e Napoli scendono in campo – tutte dallo stesso lato del tabellone, insieme al Benfica – con l’obiettivo di conquistare le semifinali del massimo torneo europeo per club.
L’Inter affronterà i portoghesi, mentre Milan e Napoli si scontreranno in un derby tutto italiano, con la possibilità che lo scenario si ripeta in semifinale (come accadde nella stagione 2002/03, quando proprio Inter e Milan furono protagoniste). Insomma, con un’italiana sicuramente in semifinale, anche a livello economico il “bottino” per i club di Serie A si preannuncia di alto livello. Ma quanto vale esattamente passare il turno?
Quanto valgono le semifinali di Champions – Gli incassi finora
Fino ad ora le italiane (Juventus compresa) hanno messo in cassa oltre 270 milioni di euro, considerando per ognuna delle partecipanti la cifra minima per quanto riguarda la seconda quota del market pool. Di seguito le cifre per ognuno dei club italiani, ricordando che nel caso di Inter, Milan e Napoli (sicuramente per una di queste ultime due) la quota finale può essere rivista al rialzo:
- Napoli – 77,95 milioni di euro
- Milan – 71,41 milioni di euro
- Inter – 68,55 milioni di euro
- Juventus – 52,89 milioni di euro
Va ricordato che questi ricavi sono già depurati dalle multe che la UEFA ha comminato ai club per le violazioni del Fair Play Finanziario, e che la Federcalcio europea ha deciso di trattenere proprio dai premi per i risultati nelle sue competizioni. Anche la Juventus può migliorare ancora i suoi ricavi, grazie al percorso in Europa League che ha fruttato finora ulteriori 3,5 milioni di euro.
Quanto valgono le semifinali di Champions – Le semifinali
Detto di quanto hanno incassato finora le italiane, è possibile stimare il valore di una qualificazione alle semifinali. Il passaggio del turno garantirebbe 12,5 milioni di euro per ogni club, oltre a una cifra base maggiore per quanto concerne la seconda quota del market pool. Raggiungere le semifinali porterebbe dunque nelle casse dei club i seguenti ricavi:
- Napoli – 91,14 milioni di euro
- Milan – 84,6 milioni di euro
- Inter – 81,74 milioni di euro
- Juventus – 52,89 milioni di euro
Non va ovviamente dimenticato che quelli sopra elencati sono i premi che i club riceverebbero solamente dalla UEFA. A queste cifre andrebbero ovviamente aggiunti tutti gli incassi da botteghino dai quarti in avanti. Ricavi di spessore se consideriamo – per esempio – che il Milan ha fatto registrare 9,1 milioni di euro per l’ottavo di finale casalingo con il Tottenham.
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.