Torino Napoli in streaming gratis
I giocatori del Napoli esultano dopo un gol (Photo by ANDREAS SOLARO/AFP via Getty Images)

Napoli ricavi quarti Champions – Dopo Milan e Inter, anche il Napoli proverà a centrare il passaggio ai quarti di finale di Champions League. Al contrario delle milanesi, la formazione di Luciano Spalletti potrà contare sull’appoggio dei propri tifosi nella gara di ritorno contro l’Eintracht Francoforte.

I partenopei si presentano al Maradona forti della vittoria in Germania per 2-0, reti di Osimhen e capitan Di Lorenzo, che permettono al Napoli di poter entrare nelle migliori 8 di Europa anche con una sconfitta di misura. Fischio di inizio alle ore 21.

Napoli ricavi quarti Champions League – Tra ranking storico e market pool

Ma quanto varrebbe il passaggio del turno per il Napoli? Anche per questa edizione della competizione, sulla base dei dati a disposizione, Calcio e Finanza può stimare i ricavi per il club di De Laurentiis in caso di qualificazione. Come noto i club hanno già incassato il bonus partecipazione da 15,64 milioni, i ricavi dal ranking storico (poco più di 18 milioni per il Napoli) e la prima parte del market pool, basata sul piazzamento della Serie A 2021/22, che per il Napoli (terzo classificato) è valsa 4 milioni di euro.

A queste cifre si aggiungono i bonus per i risultati nella fase a gironi del torneo, che per il Napoli, che ha vinto cinque partite, perdendone solamente una, ammontano a oltre 15 milioni. Infine, la seconda parte del market pool, che si basa sul numero di partite disputate nella Champions 2022/23 e per la quale abbiamo stimato la cifra minima per ogni club, scenario peggiore che prevede il miglior risultato possibile per le competitor italiane.

Napoli quanto valgono quarti Champions – Il passaggio del turno

Dunque, è noto che per la partecipazione il Napoli abbia incassato 15,64 milioni di euro (la cifra rimarrà la stessa fino al 2023/24), mentre sul fronte ranking storico il club partenopeo porta a casa 18,2 milioni di euro.

Passando al market pool, la prima parte vede i partenopei incassare 4 milioni di euro. Si tratta della terza cifra più alta tra le italiane partecipanti, grazie al terzo posto in classifica conquistato con la Serie A 2021/22. Per quanto riguarda la seconda parte del market pool, la cifra più bassa possibile recita 4,76 milioni di euro (e dovrebbe essere rivista al rialzo).

NAPOLI RICAVI
Bonus partecipazione 15,64
Ranking storico 18,2
Market pool 1 4
Market pool 2* 4,76
Bonus risultati 14
Ottavi di finale 9,6
Quarti di finale 10,6
Quote pareggi 1,15
Multa FPF 0
TOTALE 77,95
*cifra minima

Dati in milioni di euro

Allo stato attuale (considerando anche i bonus risultati, le quote per i pareggi redistribuite e il bonus per la qualificazione agli ottavi) il Napoli porta a casa più di tutti, oltre 67 milioni di euro. Se gli azzurri di Spalletti dovessero però superare gli ottavi e approdare ai quarti di finale, la cifra crescerebbe fino a quasi 78 milioni di euro. Il tutto senza dimenticare un ulteriore match interno, che potrebbe regalare uno dei maggiori incassi di stagione al botteghino.

PrecedenteCnh Industrial (Exor) continua lo shopping: acquisita la maggioranza di Bennamann
SuccessivoL’accusa alla Liga: «Contratto con società legata al terrorismo»