Il logo della WTA (Photo by Dylan Buell/Getty Images)

La WTA, il principale tour del tennis professionistico femminile, ha firmato un accordo commerciale con il fondo di private equity CVC Capital Partners nella giornata odierna per un valore di 149 milioni di dollari.

CVC, grazie a questo accordo, riceverà il 20% delle quote della nuova società commerciale della WTA. Una operazione simile a quella che era stata pensata inizialmente dalla Lega Serie A nel 2020, quando, sotto la presidenza di Paolo Dal Pino, erano iniziate e proseguite a lungo le trattative per l’ingresso di una cordata capitanata proprio da CVC nel capitale di una nuova media company che la Serie A avrebbe dovuto creare. Operazione poi fallita tra il lancio della Superlega e le opposizioni dei club in Italia.

Tornando all’accordo tra CVC e la WTA, l’obiettivo è aumentare gli introiti e la visibilità del tennis femminile che negli ultimi anni ha visto aumentare il divario con quello maschile anche per via dei ritiri di grandissime giocatrici, ma soprattutto donne conosciute in tutto il mondo, come Serena Williams e Maria Sharapova.

«A partire dal 2023 si legge nella nota pubblicata dalla WTA -, CVC sarà il partner commerciale di Wta, investendo capitale e fungendo da catalizzatore per guidare la crescita di questo sport. Le aree di interesse chiave includono fornire ai fan un maggiore accesso allo sport, investire dietro i marchi del Tour, costruire i profili dei giocatori e investire in piattaforme digitali e capacità commerciali. La WTA continuerà a detenere la quota di maggioranza nella partnership e manterrà la piena responsabilità regolamentare e sportiva per il tour femminile».

TUTTA LA SERIE A TIM, LA UEFA EUROPA LEAGUE, LA SERIE BKT E MOLTO ALTRO SPORT. RIATTIVA DAZN, SCOPRI TUTTE LE OFFERTE

PrecedenteIl Borough di Haringey contro il Tottenham: «Troppi concerti allo stadio»
SuccessivoPortanova condannato a 6 anni: le motivazioni della sentenza