(Photo by Andreas Rentz/Getty Images for Intimissimi)

Milano-Cortina, l’Olimpiade del 2026, si chiuderà all’Arena di Verona. Ad annunciarlo è il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, a margine della cabina di regia sulle infrastrutture previste tenutasi a Venezia.

«L’Arena di Verona è un totem – ha dichiarato Zaia -. È una pietra miliare del fatto di abbattere le barriere architettoniche in maniera esemplare, perché da lì deve partire un nuovo modello di accessibilità ai grandi monumenti pubblici, non solo per gli atleti ma anche per i cittadini e per i disabili. Confermo che lì faremo apertura delle Paraolimpiadi e chiusura delle Olimpiadi».

Non solo quindi alle Olimpiadi, l’Arena di Verona reciterà un ruolo da protagonista anche per quanto riguarda le Paraolimpiadi.

Il presidente Zaia ha aggiunto inoltre: «Sull’Arena non indietreggiamo di un millimetro. Adesso abbiamo dato mandato per un progetto di fattibilità, perché per ora abbiamo solo una lista della spesa».

TUTTA LA SERIE A TIM, LA UEFA EUROPA LEAGUE, LA SERIE BKT E MOLTO ALTRO SPORT. RIATTIVA DAZN, SCOPRI TUTTE LE OFFERTE

PrecedenteQuel link tra due top banker nerazzurri e Oaktree
Successivo7 migliori siti poker crypto in Italia