Ranking UEFA, Inter e Roma puntano la top 10

Dopo ogni tre giorni di coppe europee, come di consueto, la UEFA aggiorna con i nuovi punteggi il proprio ranking per club. L’accesso agli ottavi di finale di tutte le…

FBL-ITA-SERIEA-INTER-ROMA
Paulo Dybala e Federico Dimarco (Photo by ISABELLA BONOTTO/AFP via Getty Images)

Dopo ogni tre giorni di coppe europee, come di consueto, la UEFA aggiorna con i nuovi punteggi il proprio ranking per club. L’accesso agli ottavi di finale di tutte le italiane in Europa League e Conference League non può che far sorridere il saldo punti della nostra federazione. Dando un occhio a quello delle singole squadre, si nota come Inter e Roma si stiano avvicinando a grandi passi alla top 10.

Nelle prime 10 posizioni, invece, è già presente la Juventus che occupa la nona posizione. Nerazzurri e giallorossi agganciano infatti all’12° con 85.000 punti l’Atletico Madrid, che in questa stagione non potrà conquistarne altri visto che la squadra spagnola si è classificata quarta nel proprio girone di Champions League ed è quindi fuori da tutte le competizioni europee.

Ovviamente andando avanti il più possibile Inter e Roma scalerebbero ancora di più la classifica con il 10° posto occupato dall’Ajax, anche lei fuori da tutte le competizioni dopo aver perso lo spareggio di Europa League con l’Union Berlino, distante solamente 4.000 punti. In mezzo il Borussia Dortmund, agli ottavi di finale di Champions dove ha vinto la gara di andata 1-0 con il Chelsea, che ha 86.000 punti.

Perché è importante salire nel ranking UEFA? Il ranking è quel criterio che stabilisce le varie fasce in occasione dei tre sorteggi delle coppe europee. Restringendo il ragionamento solamente alla Champions League, dove la prima urna è riservata alle vincitrici dei 6 top campionati (Inghilterra, Germania, Spagna, Italia e Francia e Olanda), e a chi trionfa in Champions ed Europa League, Inter e Roma possono sperare di entrare nella seconda, a meno appunto che le due squadre non vincano le due competizioni europee in cui partecipano.

Ranking UEFA – La top 15 dei club

  1.  Bayern Monaco: 132.000
    1.  Manchester City: 132.000
    3.  Liverpool: 123.000
    3.  Chelsea: 123.000
    5.  Real Madrid: 112.000
    5.  PSG: 112.000
    7.  Manchester United: 98.000
    7.  Barcellona: 98.000
    9.  Juventus: 91.000
    10. Ajax: 89.000
    11. Borussia Dortmund: 86.000
    12. Inter: 85.000
    12. Roma: 85.000
    12. Atletico Madrid: 85.000
    15. Lipsia: 84.000

Ipotizzando che la stagione finisca con le attuali capoliste dei top 6 campionati al primo posto, nella prima urna della prossima Champions League ci sarebbero Arsenal, Bayern Monaco, Barcellona, Napoli, PSG e Feyenoord, più le vincenti di Champions ed Europa League.

Spazio nella seconda fascia ci sarebbe quindi per Manchester City, Real Madrid, Manchester Unitd, Ajax e Borussia Dortmund (considerando che Chelsea e Liverpool sono lontane dalle prime quattro posizioni in campionato): Inter e Roma hanno così la chance di poter entrare nella seconda fascia in Champions League, che vorrebbe dire un sorteggio teoricamente più facile in caso di qualificazione all’ex Coppa dei Campioni.