Zanetti: «Contattati per la Sampdoria: mi piacerebbe tornare nel calcio»

«Mai dire mai». Massimo Zanetti, imprenditore trevigiano patron della Segafredo, non nega di essere in corsa per acquistare la Sampdoria. «Una maglia prestigiosa. Sì, è vero, siamo stati interpellati. Ma…

Zanetti cessione Sampdoria

«Mai dire mai». Massimo Zanetti, imprenditore trevigiano patron della Segafredo, non nega di essere in corsa per acquistare la Sampdoria. «Una maglia prestigiosa. Sì, è vero, siamo stati interpellati. Ma al momento non c’è ancora nulla di concreto», ha raccontato il patron della Virtus Bologna in un’intervista rilasciata a Il Gazzettino.

La notizia dell’interessamento di Zanetti è rimbalzata dopo il suo intervento a “La politica nel pallone”, storica trasmissione radiofonica della Rai condotta e curata da Emilio Mancuso e giunta alla sua ventesima stagione. Per l’occasione l’imprenditore è stato intervistato da Xavier Jacobelli, editorialista del Corriere dello Sport e di Tuttosport e da Luciano Mondellini, direttore di Calcio e Finanza.

Zanetti non solo non ha chiuso la porta a una possibile acquisizione, ma ha sottolineato che assieme a Luca Baraldi, suo braccio destro, «siamo due accaniti appassionati di pallone». Già nel 2017, e poi pure nel 2020, l’uomo era stato accostato al club ma in entrambe le occasioni i contatti non si erano trasformati in accordi. Stavolta, però, potrebbe essere quella buona.

«È ancora tutto da vedere» ha spiegato ancora Zanetti, ma l’idea lo stuzzica: «Non ho mai nascosto che mi piacerebbe tornare nel mondo del calcio. La Sampdoria non sta vivendo un periodo felice, ha un sacco di problemi e allo stato sta facendo molta fatica a raggiungere la salvezza». Non si sta parlando di un club che naviga in buone acque, ma l’entrata in campo di Zanetti potrebbe anche dare quell’energia necessaria per agguantare l’obiettivo di rimanere in Serie A.

Non è escluso, però, che mister Segafredo possa entrare come socio assieme a Raffaele Mincione del Wrm Group, interessato non tanto al club ma agli immobili di proprietà della famiglia di Massimo Ferrero, e soprattutto ai cinema controllati dalla Eleven Finance. L’intervento finanziario sulla Sampdoria diventerebbe propedeutico al raggiungimento dello scopo da parte di Wrm Group.