Il Qatar prepara l’offerta per il Manchester United con aiuti statali

Investitori del Qatar pronti a sbaragliare la concorrenza e prendere il controllo del Manchester United dalla famiglia Glazer. Questa è l’indiscrezione, riporta Bloomberg, che arriva direttamente dal paese del Medio…

Manchester United prezzi abbonamenti
(Foto: Alex Pantling/Getty Images)

Investitori del Qatar pronti a sbaragliare la concorrenza e prendere il controllo del Manchester United dalla famiglia Glazer. Questa è l’indiscrezione, riporta Bloomberg, che arriva direttamente dal paese del Medio Oriente.

La prima offerta dovrebbe arrivare entro fine settimana con un ruolo primario, sempre secondo indiscrezioni, che sarebbe ricoperto dal fondo sovrano Qatar Investment Authority che sta aiutando il consorzio di investitori locali che per il momento vuole rimanere anonimo.

Per il momento l’unica candidatura pubblica arrivata alla banca Raine Group, che offre la sua consulenza alla famiglia Glazer, è quella di Jim Ratcliffe, fondatore e proprietario di Ineos, che sta lavorando con gli istituti di credito come Goldman Sachs e JP Morgan per finanziare parte dell’investimento necessario all’acquisizione.

Con l’interesse ad acquisire il Manchester United, continua la voglia di entrare sempre di più nel mondo del calcio da parte degli investitori del paese che ha ospitato l’ultimo Mondiale, mentre il Qatar Sport Investments, totalmente diverso dal Qatar Investment Authority, ha la proprietà del Paris Saint Germain.

A spingere ancora di più lo United nella galassia del Qatar, la passione di Tamim bin Hamad Al Thani, l’emiro al potere del Qatar, per i Red Devils.

Al momento non è ancora ben chiaro quale entità del governo qatariota fornirà una parte delle risorse destinate all’acquisizione, o se interverranno solamente entità private, visto che commenti ufficiali non ne sono arrivati, né per smentire né per confermare.

Il Qatar ha speso più di 200 miliardi di dollari negli ultimi dieci anni per riqualificare le infrastrutture del paese per ospitare la Coppa del Mondo FIFA. Oltre a costruire nuovi stadi e interi comuni, ha acquistato anche beni sportivi. Oltre all’acquisizione del PSG, QSI ha una quota nel Braga.