Chi tifano i cantanti di Sanremo? Prenderà il via questa sera la 73esima edizione del Festival di Sanremo. La rassegna canora condotta da Amadeus monopolizzerà l’attenzione di una buona parte degli italiani per il resto della settimana, con le sole Juventus e Milan che – tra questa sera e venerdì sera – proveranno a “rubare” un po’ di audience alla Rai con le rispettive sfide di campionato.
Di calcio, del resto, si parla anche al Festival. E non potrebbe essere altrimenti considerando che il direttore artistico Amadeus – tifosissimo dell’Inter – ha chiamato il figlio José in omaggio a Mourinho. «Ho festeggiato tantissimo la vittoria del derby, quando guardo le partite sono tesissimo, le passo sempre in piedi e con un oggetto nerazzurro in mano. Contro il Milan avevo la maglia di Lautaro… Devo ammettere che ho visto una grande Inter, ho anche chiamato Simone Inzaghi per fargli i complimenti, è stata una gara perfetta. Certo, il Napoli è lassù, sta facendo un campionato a sé, straordinario, e merita la posizione che occupa», ha raccontato il conduttore.
Amadeus non è l’unico nerazzurro del Festival. Secondo quanto ricostruito da La Gazzetta dello Sport, ci sono anche diversi cantanti, da Paola e Chiara a Tananai, ci sono i Colla Zio (tutti interisti tranne uno juventino) e c’è pure il giovane Will. Senza dimenticare la spalla di sempre per Amadeus, Fiorello, che ogni sera fino a venerdì condurrà da via Asiago “Viva Rai 2 Viva Sanremo di notte su Rai 1”.
Meno rappresentata per quanto riguarda il Milan. È rossonero il cantante Lazza: «Sono un grande tifoso del Milan, da sempre. Vado volentieri allo stadio quando possibile: seguire la partita dalla curva è impareggiabile, l’entusiasmo dei tifosi dal vivo è molto più vero e palpabile. Il mio mito calcistico è senz’altro Ibra: mi piace la sua attitudine vincente, è davvero un grande campione».
Tifa Milan anche Gianmaria, uno dei sei giovani saliti nella categoria big: «Sono rossonero come mio padre, è una cosa di famiglia. Sto vivendo male questo momento difficile, ma il ruolo del tifoso è anche quello di soffrire con la squadra». Sono invece divisi a metà i Coma_Cose: lui, Fausto Zanardelli, tifa Milan; lei, Francesca Mesiano, sostiene da sempre l’Inter.
Passando alla capolista, tra i più accaniti sostenitori del Napoli c’è Kekko dei Modà: «Questa squadra è davvero magica. Stiamo assistendo a una storia di riscatto, per la città, per i tifosi e per il presidente De Laurentiis che ha vissuto anni difficili, sempre criticato per come gestiva la società». Oltre a lui si stanno esaltando per i trionfi della squadra di Spalletti LDA e i giovani Sethu e Shari.
Spostandoci a Roma, Ultimo è tifoso giallorosso, esattamente come Leo Gassmann, mentre Marco Mengoni è romanista solo di tradizione, per sua stessa ammissione. Sono giallorossi doc anche Blanco (che stasera si esibirà con Mahmood) e Damiano dei Maneskin (sul palco giovedì). A tenere alti i colori della Lazio ci sono una biancoceleste storica Giorgia e i Cugini di Campagna.
C’è poi chi, come Gianluca Grignani, tifa Parma, ma è legatissimo anche al Monza. E chi, come Gianni Morandi, ha il Bologna nel cuore tanto da esserne stato presidente. E la Juventus? L’unico esponente bianconero tra quelli in gara è Tommaso Petta dei Colla Zio. Per trovarne altri bisogna arrivare sulla nave da crociera ormeggiata al largo di Sanremo, dove c’è Salmo.
Chi tifano i cantanti di Sanremo? Tutti i nomi e le squadre
Di seguito, tutte le squadre tifate dai protagonisti di Sanremo:
BOLOGNA
- Gianni Morandi
INTER
- Amadeus
- Colla Zio
- Fiorello
- Francesca Mesiano (Coma_Cose)
- Paola e Chiara
- Tananai
- Will
JUVENTUS
- Salmo
- Tommaso Petta (Colla Zio)
LAZIO
- Cugini di Campagna
- Giorgia
MILAN
- Fausto Zanardelli (Coma_Cose)
- Gianmaria
- Lazza
NAPOLI
- Kekko dei Modà
- LDA
- Sethu
- Shari
ROMA
- Blanco
- Damiano dei Maneskin
- Leo Gassman
- Marco Mengoni
- Ultimo