Il quartier generale di Suning.com a Nanchino (foto Suning Holdings Group)

Perdita in calo nel bilancio 2022 rispetto al 2021 per Suning.com, la principale società del gruppo Suning di cui Zhang Jindong, patron dell’Inter, è tra i principali azionisti, ma con una perdita quasi dimezzata. La società ha reso noti i dati previsionali sulla chiusura dell’esercizio, che vedono un forte calo del rosso a bilancio.

Nel dettaglio, la società prevede una perdita attribuibile agli azionisti nel 2022 pari 9,5-11,5 miliardi di yuan, pari a circa 1,3-1,5 miliardi di euro, in riduzione del 75% rispetto al 2021 quando la perdita a bilancio era stata pari a circa 43,2 miliardi di yuan (circa 5,5 miliardi di euro). La perdita è in calo in particolare grazie alla cessione di alcune attività logistiche e di azioni in una società di credito al consumo.

Tuttavia, la società ha continuato a registrare perdite lo scorso anno a causa della debole domanda dei consumatori e a causa del rallentamento delle vendite immobiliari che a sua volta ha frenato la domanda per i suoi elettrodomestici, con conseguente rallentamento delle vendite, ha spiegato Suning.com annunciando i dati previsionali.

I ricavi dovrebbero aggirarsi intorno quota 73 miliardi di yuan (circa 10 miliardi di euro) mentre l’utile operativo dovrebbe essere invece pari a circa 730 milioni di yuan (circa 100 milioni di euro), con un calo rispetto all’anno scoro di circa il 47%. A diminuire sono state anche le spese, con una diminuzione di circa il 40% nel corso del 2022 rispetto al 2021.

“Nel 2023, con l’adeguamento della politica epidemica e la promozione di una serie di politiche nazionali per rilanciare l’economia e stimolare i consumi, con il continuo sostegno del Comitato del partito provinciale di Jiangsu e del governo provinciale, l’ambiente operativo e finanziario la cooperazione sarà ulteriormente ottimizzata e l’azienda dovrà affrontare maggiori sfide nel suo sviluppo”, conclude Suning.com nel comunicato.

“La società si concentrerà ulteriormente sul miglioramento della supply chain e delle capacità operative di vendita al dettaglio, unirà i vantaggi principali di ciascun canale, approfondirà il meccanismo di supporto della riduzione dei costi e del miglioramento dell’efficienza, amplierà la profondità della cooperazione con i fornitori di marchi e realizzerà una crescita positiva nella scala delle vendite dalla ripresa allo sviluppo, è stato realizzato il punto di svolta dell’impatto sulla redditività”.

TUTTA LA SERIE A TIM, LA UEFA EUROPA LEAGUE, LA SERIE BKT E MOLTO ALTRO SPORT. RIATTIVA DAZN, SCOPRI TUTTE LE OFFERTE

PrecedenteStadio a Sesto? Intanto è scontro Intesa-Hines sui terreni
SuccessivoNon solo Genoa: 777 Partners acquista il 70% del Melbourne Victory