ASD, no all'uso del contante fino a 5mila euro

Dal primo gennaio 2023, il governo guidato da Giorgia Meloni ha innalzato il tetto relativo all’uso del contante a 5.000 euro, ma questa soglia non riguarda le associazioni sportive dilettantistiche,…

ASD limite contante

Dal primo gennaio 2023, il governo guidato da Giorgia Meloni ha innalzato il tetto relativo all’uso del contante a 5.000 euro, ma questa soglia non riguarda le associazioni sportive dilettantistiche, che dovranno ancora sottostare al limite di 1.000.

Come riporta Italia Oggi, il limite imposto alle società calcistiche di carattere dilettantistico viene regolato dalla legge 398/1991 che indica come l’uso del contante sopra il tetto previsto porterebbe l’associazione a uscire dal regime agevolato che prevede la forfettizzazione dell’IRES e dell’IVA nel caso di operazioni commerciali.

Ma in caso di uso del contante sopra i 1.000 euro, la società dilettantistica, identificabile come ASD, andrebbe in contro a una doppia contestazione, una di natura tributaria e l’altra valutaria prevista dal decreto sull’antiriciclaggio.

Quest’ultimo vuole così prevenire l’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. Ma proprio per questi due piani di controllo e sanzionatori potrebbero essere uniformati per armonizzare sia i liti che le eventuali sanzioni.