La Copa America si allarga: sei Nazionali Concacaf nel 2024

L’edizione 2024 della Copa America si giocherà negli Stati Uniti e sarà allargata alle Nazionali della Concacaf (la Confederazione dell’America del Nord). La nuova edizione del torneo includerà le 10…

Copa America edizione 2024
(Foto: Buda Mendes/Getty Images)

L’edizione 2024 della Copa America si giocherà negli Stati Uniti e sarà allargata alle Nazionali della Concacaf (la Confederazione dell’America del Nord). La nuova edizione del torneo includerà le 10 Nazionali CONMEBOL (la Confederazione del Sudamerica) e le sei migliori squadre Concacaf, come ospiti. Questa volta, il tradizionale torneo CONMEBOL sarà co-organizzato da entrambe le Confederazioni.

I paesi Concacaf avranno l’opportunità di qualificarsi per questa competizione attraverso la Concacaf Nations League 2023/24. Per la CONMEBOL, questo accordo supporterà le sue squadre nazionali maschili nella loro preparazione alla prossima Coppa del Mondo, grazie a una Copa America ampliata con sei squadre Concacaf d’élite, ospitata nella regione che sarà sede dei Mondiali 2026.

Da parte sua, questa edizione del torneo consentirà alla Concacaf di fornire una competizione di maggiore qualità per le sue squadre nazionali maschili nei prossimi due anni, inclusa la conclusione della Concacaf Nations League 2022/23, la Concacaf Gold Cup 2023 e la Concacaf Nations League 2023/24.

L’ultima edizione della Copa America è andata in scena nel 2021 – anno in cui si sono disputati anche gli Europei – in Brasile. Il torneo ha visto il successo dell’Argentina e ha consentito a Lionel Messi di conquistare il primo titolo importante con la maglia della Nazionale, prima di laurearsi Campione del Mondo quest’anno in Qatar.