Serie A, miglior media spettatori dal 2000 spinta da San Siro e dalla Roma

La Serie A ritrova il pubblico allo stadio. Dopo le stagioni segnate da chiusure totali e parziali per il Covid, infatti, nella stagione in corso le squadre italiane hanno fatto…

Serie A dubbi tasse sospese
Il pallone della Serie A (Photo Nicolò Campo / Insidefoto)

La Serie A ritrova il pubblico allo stadio. Dopo le stagioni segnate da chiusure totali e parziali per il Covid, infatti, nella stagione in corso le squadre italiane hanno fatto segnare la miglior media spettatori addirittura dal campionato 2000/01, con numeri rilevanti rispetto alle ultime stagioni spinti dagli alti numeri fatti segnare da Milan, Inter e Roma, come emerge dai dati analizzati e rielaborati da Calcio e Finanza.

Nel dettaglio, infatti, nel corso del girone d’andata della Serie A 2022/23, infatti, la media spettatori a partita è stata pari a 29.348 tifosi a gara: per trovare una media superiore bisogna tornare alla Serie A 2000/01, quando al termine del campionato la media fu pari a 29.348 spettatori. Sul podio tra le migliori annate per quanto riguarda il pubblico nel nuovo millennio troviamo anche il 2019/20 (27.608 tifosi a partita), stagione che tuttavia si concluse a porte chiuse a causa della pandemia legata al Covid.

Numeri in particolare, dicevamo, spinti da Milan, Inter e Roma: basti pensare che nel periodo recente mai tre squadre di Serie A avevano tenuto una media superiore ai 60mila spettatori a partita in contemporanea.

Per trovare numeri simili bisogna invece tornare ai primi anni duemila, con il 2001/02 che si chiuse con una media di 26.019 spettatori e il 2003/04 che si chiuse invece con 25.675 spettatori di media.

Stagione Media
2000/01 29.348
2022/23* 28.841
2019/20** 27.608
2001/02 26.019
2003/04 25.675
2004/05 25.586
2018/19 25.481
2002/03 25.474
2008/09 25.163
2009/10 24.949
*solo girone di andata
*da marzo porte chiuse per Covid Dati pre 2022/23 da Stadiapostcards.com

 

Per quanto riguarda le gare più viste, in termini di riempimento i big match tra Milan-Juventus e Milan-Inter hanno sfiorato il 100% di presenti, ma sorprende una gara come quella tra Inter e Salernitana giocata alle 12.30 di domenica 16 ottobre con gli stessi numeri del derby di Milano.

Giornata Data Orario Casa Trasferta Spettatori Riempimento
9 08/10/22 18.00 Milan Juventus 75.530 99,62%
5 03/09/22 18.00 Milan Inter 75.475 99,55%
10 16/10/22 12.30 Inter Salernitana 75.475 99,55%
16 04/01/23 20.45 Inter Napoli 75.470 99,54%
8 01/10/22 18.00 Inter Roma 75.389 99,44%
16 04/01/23 12.30 Salernitana Milan 29.541 99,33%
3 27/08/22 18.30 Juventus Roma 41.003 98,79%
9 09/10/22 15.00 Udinese Atalanta 24.671 98,08%
16 04/01/23 18.30 Cremonese Juventus 14.896 98,06%

 

Le 10 gare invece con il maggior numero di spettatori nel girone di andata della stagione 2022/23 sono state giocate tutte a San Siro con Milan e Inter protagoniste.

Giornata Data Orario Casa Trasferta Spettatori Riempimento
9 08/10/22 18.00 Milan Juventus 75.530 99,62%
5 03/09/22 18.00 Milan Inter 75.475 99,55%
10 16/10/22 12.30 Inter Salernitana 75.475 99,55%
16 04/01/23 20.45 Inter Napoli 75.470 99,54%
8 01/10/22 18.00 Inter Roma 75.389 99,44%
17 08/01/23 20.45 Milan Roma 74.103 97,74%
12 29/10/22 20.45 Inter Sampdoria 73.311 96,69%
15 13/11/22 18.00 Milan Fiorentina 73.007 96,29%
11 22/10/22 18.00 Milan Monza 72.938 96,20%
7 18/09/22 20.45 Milan Napoli 72.573 95,72%