Il Manchester United diminuirà i posti executive all’Old Trafford

Un’azione popolare. Con questa definizione si può indicare l’operazione scelta dal Manchester United per quanto riguarda l’Old Trafford. La società inglese, come comunicato sul proprio sito ufficiale, ha deciso che…

Old Trafford posti in piedi

Un’azione popolare. Con questa definizione si può indicare l’operazione scelta dal Manchester United per quanto riguarda l’Old Trafford. La società inglese, come comunicato sul proprio sito ufficiale, ha deciso che l’area executive Stretford End diventerà aperta a tutti come ogni altro settore dello stadio.

Questo sarà possibile dalla stagione 2024/25 con lo United che ha voluto assecondare una precisa richiesta con il comitato consultivo dei fan club. Si continua su una linea di massima collaborazione fra tifosi e società che ha portato all’installazione di posti a sedere cosiddetti “a binario”: sedili ribaltabili all’interno di alti telai metallici che possono essere utilizzati come binari dagli spettatori in piedi dietro.

Rick McGagh, Head of Fan Engagement del Manchester United, ha dichiarato: «Lo Stretford End è una delle tribune più famose del calcio mondiale. Ha fatto da sfondo a molti dei momenti più memorabili della nostra storia e, quando è al massimo, puoi sentire la differenza che fa per i giocatori e il legame che i tifosi hanno con la squadra. I fan e i gruppi di fan, tra cui MUST e TRA, hanno a lungo fatto una campagna per noi per rimuovere i posti executive dal cuore dello Stretford End e per renderli biglietti standard e, quindi, più accessibili a tutti i fan. Abbiamo ascoltato e siamo d’accordo sul fatto che il maggior numero possibile di fan dovrebbe avere la possibilità di essere uno Stretford Ender. Abbiamo lavorato con il nostro comitato consultivo dei fan negli ultimi mesi per far sì che ciò accada e non vediamo l’ora che lo Stretford End sia ancora più rumoroso dall’agosto 2024».

Il gol vincente all’82’ di Marcus Rashford nel derby di Manchester di questo mese è stato l’ultimo di una lunga lista di gol indimenticabili segnati davanti a un esultante Stretford End.

Lo Stretford End prende il nome dall’area di Trafford su cui si affaccia la tribuna ed esiste come parte dell’Old Trafford sin dall’apertura dello stadio nel 1910. Per decenni è stata una terrazza in piedi prima di essere ristrutturata in tutti i posti a sedere all’inizio degli anni ’90. L’International Suite è stata aperta con una piccola sezione di posti a sedere executive nel primo livello e nel 2000 è stato aggiunto un secondo livello.

Collette Roche, chief operating officer del Manchester United, ha dichiarato: «Nel corso del prossimo anno si svolgeranno lavori strutturali per riportare lo Stretford End ai posti a sedere per l’ammissione generale e creare un nuovo atrio. Durante questo periodo, consulteremo i fan per capire come riutilizzare al meglio lo spazio attualmente utilizzato dall’International Suite.

Apprezziamo molto i membri del nostro club esecutivo che attualmente siedono allo Stretford End e riconosciamo l’impatto che questo cambiamento avrà. Il club si impegna a lavorare con le persone interessate per trovare posti a sedere alternativi ove necessario prima della stagione 2024/25.

I piani per la riqualificazione a lungo termine dell’Old Trafford continuano a progredire, mentre allo stesso tempo prendiamo provvedimenti, come questo, per migliorare l’esperienza della giornata a breve termine.

Siamo grati al nostro Fans Advisory Board per il sostegno a questa iniziativa e riteniamo che fornisca un altro esempio positivo dei vantaggi del dialogo con i fan».