Per garantire la realizzazione del piano complessivo delle opere per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano-Cortina 2026, il testo bollinato della manovra prevede un’autorizzazione di spesa di 400 milioni di euro. Di questi, 120 milioni sono previsti per il 2024, 140 milioni per il 2025 e ulteriori 140 milioni di euro per il 2026.
Come emerge dal documento sulla manovra, è «autorizzata la spesa di 400 milioni di euro, di cui 120 milioni per l’anno 2024, 140 milioni per l’anno 2025 e 140 milioni per l’anno 2026 per il finanziamento del fabbisogno residuo del Piano complessivo delle opere olimpiche di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 settembre 2022, nonché per il finanziamento delle ulteriori opere».
Il “Fondo per l’avvio di opere indifferibili” è inoltre «incrementato di complessivi 900 milioni di euro» rispetto ai 7,5 miliardi di euro iniziali, «di cui 180 milioni di euro per l’anno 2022, 240 milioni di euro per l’anno 2023, 125 milioni di euro per l’anno 2024, 55 milioni di euro per l’anno 2025, 65 milioni di euro per l’anno 2026 e 235 milioni di euro per l’anno 2027 destinato agli interventi del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR».