Quali sono i calciatori che valgono di più tra quelli che prenderanno parte al Mondiale in Qatar? Un’analisi interessante sul tema la fornisce Football Benchmark, che ha stilato la classifica dei 10 giocatori che hanno un valore di mercato più alto tra quelli che parteciperanno alla rassegna iridata, al via il prossimo 20 novembre.
In Qatar saranno presenti i migliori calciatori del pianeta – con alcune eccezioni -, i quali si sfideranno per approdare alla finalissima del Lusail Stadium il 18 dicembre. Lì si assegnerà il trofeo e si scoprirà la Nazionale che succederà alla Francia nell’albo d’oro, con i transalpini che vinsero la Coppa del Mondo nel 2018 in Russia.
Calciatori che valgono di più Qatar 2022 – I 10 giocatori al top
Escluso, per ragioni anagrafiche, il duo Messi-Ronaldo. I due talenti che hanno guidato dall’alto il calcio mondiale negli ultimi anni molto probabilmente prenderanno parte alla loro ultima rassegna iridata, la quinta per entrambi, alla ricerca dell’unico grande titolo che ancora manca nei rispettivi palmares (entrambi hanno conquistato il torneo continentale, l’Europeo per CR7 e la Copa America per la Pulce).
A dominare questa classifica è il campione del Mondo in carica Kylian Mbappé, con una stratosferica valutazione di 222,9 milioni di euro. Quasi 100 milioni in più rispetto alla coppia del 2000 Phil Foden-Vinicius Junior, che si piazza al secondo posto. Ecco la classifica completa:
- Kylian Mbappé (Francia) 222,9 milioni di euro
- Phil Foden (Inghilterra) 136,8 milioni
- Vinicius Jr. (Brasile) 136,8 milioni
- Jude Bellingham (Inghilterra) 125,1 milioni
- Trent Alexander-Arnold (Inghilterra) 107,6 milioni
- Pedri (Spagna) 105 milioni
- Mason Mount (Inghilterra) 99,2 milioni
- Harry Kane (Inghilterra) 98,1 milioni
- Bruno Fernandes (Portogallo) 96,7 milioni
- Ruben Dias (Portogallo) 96,2 milioni
Mbappé è l’unico a superare i 200 milioni di euro di valutazione, mentre in sei vanno in tripla cifra con Bellingham del Borussia Dortmund che è il più giovane dei 10 considerando i suoi 19 anni. L’inglese Harry Kane è il più anziano, essendo nato nel 1993. Nei 10 c’è spazio anche per due difensori, entrambi della Premier League, come Alexander-Arnold del Liverpool e Ruben Dias del Manchester City.
La Nazionale che ne porta di più in classifica è l’Inghilterra con esattamente la metà dei calciatori. Per quanto riguarda i campionati, proprio la Premier piazza sei elementi, la Liga due (Vinicius e Pedri) e Ligue 1 e Bundesliga uno a testa, rispettivamente, Mbappé e Bellingham. Assente invece la Serie A, unico tra i top 5 campionati europei a mancare.