Dopo il successo per 3-1 contro il Ludogorets ottenuto grazie ai due rigori realizzati da Pellegrini e al gol di Zaniolo, la Roma di José Mourinho attende di conoscere lunedì alle 13 l’avversaria che dovrà affrontare in un doppio confronto (16 e 23 febbraio) per provare a raggiungere gli ottavi di finale di Europa League.
La sfida, non mette in palio solo il pass per continuare la corsa europea, ma anche denaro. Solo per aver raggiunto il playoff, la società dei Friedkin hanno incassato già 500.000 euro. Riuscire a passare il turno, invece, farebbe entrare nelle casse del club altri 1.2 milioni di euro.
L’accesso ai quarti di finale, invece, vale ben 1.8 milioni di euro, mentre la qualificazione alle semifinali porterebbe ulteriori 2.8 milioni.
Le due squadre che riusciranno ad arrivare a giocarsi il trofeo in finale incasseranno poi altri 4.6 milioni, quella che vincerà l’Europa League ne aggiungerà altri 4.
I giallorossi cercheranno l’impresa contro una delle squadre retrocesse dalla Champions League (ad esclusione della Juventus che per ora non può incontrare in quanto in questa fase non sono previsti “derby”).
Le possibili avversarie sono: Ajax, Barcellona, Bayer Leverkusen, Salisburgo, Siviglia, Shaktar Donetsk e Sporting Lisbona.