Arthur Liverpool cifre
(Foto: Getty Images)

«Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Liverpool F.C. per la cessione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2023, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Arthur Henrique Ramos De Oliveira Melo a fronte di un corrispettivo di € 4,5 milioni, tale accordo prevede oneri accessori di € 0,3 milioni».

Un po’ a sorpresa, la Juventus ha annunciato nella serata di ieri la cessione del centrocampista brasiliano al Liverpool. Dopo due stagioni sicuramente non all’altezza delle aspettative – sia per il giocatore, che per il club – Arthur proverà dunque a rilanciarsi in Premier League, sotto la guida di Jurgen Klopp.

Qualora la nuova esperienza si dovesse concludere positivamente, il trasferimento potrebbe diventare definitivo. «L’accordo prevede la facoltà da parte del Liverpool di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore; il corrispettivo pattuito per la cessione definitiva è pari a € 37,5 milioni, pagabili in due esercizi», si legge ancora nella nota del club bianconero.

Ma come impatterà questo affare sul bilancio 2022/23 della Juve? Partendo dai costi, trattandosi di un prestito il club bianconero continuerà ad ammortizzare il cartellino di Arthur. Il costo storico del giocatore è pari a oltre 78 milioni di euro, dunque la quota ammortamento per la stagione 2022/23 sarà di circa 15,7 milioni di euro.

Allo stesso tempo, la Juventus incasserà 4,5 milioni di euro in termini di prestito e risparmierà ulteriori 6,55 milioni di euro, corrispondenti all’ingaggio lordo del brasiliano. Infine, una volta terminata la stagione, il valore netto a bilancio di Arthur sarà di circa 31,4 milioni di euro. Questo significa che se il Liverpool decidesse di riscattarlo alle cifre pattuite, la Juventus farebbe registrare una plusvalenza di 6,1 milioni di euro.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteJuventus, gli stipendi 2022/23: Pogba in vetta
SuccessivoSan Siro, il 19 settembre via al dibattito pubblico