Milan, non solo Yankees e LeBron: anche Silva e investitori USA

Non ci saranno soltanto i New York Yankees e LeBron James tra i soci di Gerry Cardinale nell’operazione per il Milan. Come appreso da Calcio e Finanza,…

Maldini Silva Miami

Non ci saranno soltanto i New York Yankees e LeBron James tra i soci di Gerry Cardinale nell’operazione per il Milan. Come appreso da Calcio e Finanza, infatti, tra chi parteciperà all’acquisizione del club rossonero insieme a RedBird ci saranno anche altri nomi e società rilevanti.

A partire da Riccardo Silva, imprenditore italiano presidente e comproprietario del Miami FC, che nelle scorse settimane ha inoltre fatto visita a Cardinale in Costa Azzurra a bordo di uno yacht a Saint Tropez. Silva, presentato al numero uno di RedBird da Elliott, non avrà compiti operativi nella società rossonera, rappresentando tuttavia un tocco di milanismo e milanesità all’interno dei soci dello stesso Cardinale nell’affare per il Milan.

La strategia di Cardinale è stata quella di creare un nuovo fondo a parte rispetto a RedBird, non aprendolo al mercato ma chiedendo agli investitori di RedBird di partecipare per l’operazione legata al club rossonero: alcuni hanno dato il loro ok, altri hanno preferito non partecipare.

Tra gli altri, tra parteciperà accanto a RedBird ci sarà anche Kaiser Permanente, colosso USA del settore medico, il fondo pensionistico della contea di Los Angeles LACERA e gli investitori Hugh Evans e Ramzi Musallam (manager del fondo Veritas Capital che hanno, tuttavia, investito in maniera diretta).

Kaiser Permanente è un consorzio americano di cure con sede a Oakland (California), fondato nel 1945 dall’industriale Henry J. Kaiser e dal medico Sidney Garfield. Oggi possiede 39 ospedali negli USA, con oltre 250mila dipendenti e un fatturato che nel 2021 ha raggiunto i 93 miliardi di dollari.

LACERA è un’entità governativa indipendente che amministra e gestisce il fondo pensione per la contea di Los Angeles e i distretti esterni: si tratta del più grande sistema pensionistico di contea negli Stati Uniti. In particolare, amministra e gestisce due fondi separati: il fondo pensione della contea di Los Angeles, che fornisce benefici pensionistici per i dipendenti della contea e dei distretti esterni, e l’OPEB (Altre prestazioni post-impiego), che fornisce assistenza sanitaria e altri benefici per i pensionati della Contea, della LACERA e della Corte Superiore. Complessivamente, il valore del fondo è di circa 70 miliardi di dollari.

Fonti vicine a RedBird smentiscono però il coinvolgimento di Kaiser Permanente e Lacera.

Infine, Ramzi Musallam e Hugh Evans sono rispettivamente CEO/Managing Partner e Managing Partner del fondo di private equity Veritas Capital (fondo che ha asset per 40 miliardi di dollari), ma nell’operazione RedBird-Milan hanno investito personalmente. Musallam, membro fondatore del primo fondo istituzionale dell’azienda creato nel 1998, aveva lavorato in precedenza presso Pritzker & Pritzker, dopo aver iniziato la sua carriera presso J.P. Morgan nella Divisione Finanza Strutturata. Evans, invece, prima di Veritas è stato partner e membro del comitato di investimento del fondo di private equity Falconhead Capital, dopo aver iniziato la sua carriera nel private equity nel 1992 presso Merrill Lynch Capital Partners.