Ora è ufficiale: Filip Kostic è un nuovo giocatore della Juventus. Lo ha annunciato il club bianconero in una nota pubblicata sul sito.
“Un giocatore di talento, fisicità e corsa, capace di spaziare su tutta la fascia. Mancino naturale, predilige la fascia sinistra ma negli anni ha dimostrato di saper giocare in ogni zona di campo, avere particolare capacità in fase offensiva e all’occorrenza essere uomo assist – la nota della Juventus -. Avete appena letto la carta d’identità calcistica di Filip Kostić, campione serbo classe 1992, che da oggi è un giocatore della Juventus, con la quale si lega fino al 2026″.
Kostic alla Juventus, le cifre ufficiali
“Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto l’accordo con la società Eintracht Frankfurt Fußball AG per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Filip Kostić a fronte di un corrispettivo di € 12,0 milioni, pagabili in tre esercizi; oltre ad oneri accessori, incluso il contributo di solidarietà previsto dal regolamento FIFA, fino ad un massimo di € 1,5 milioni”, spiega la Juventus in una nota.
“Inoltre sono previsti premi fino ad un massimo di € 3,0 milioni al verificarsi di determinati obiettivi sportivi e/o condizioni. Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva fino al 30 giugno 2026”.
Kostic stipendio Juventus, l’impatto a bilancio
Secondo le indiscrezioni, l’esterno mancino serbo avrà un ingaggio da 2,5 milioni di euro netti più bonus, con il club bianconero che potrà sfruttare i vantaggi fiscali del Decreto Crescita sullo stipendio del giocatore: al lordo, infatti, Kostic avrà uno stipendio pari a circa 3,2 milioni di euro. Come impatto a bilancio, all’ingaggio lordo si aggiunge l’ammortamento, che sarà pari a circa 3 milioni: il peso di Kostic a bilancio sarà così pari a circa 6,2 milioni l’anno.