Juventus abbonati 2022 2023
(Foto: MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)

Si è chiusa con 20.200 tessere staccate la campagna abbonamenti della Juventus per la stagione 2022/23. Si tratta di un calo di poco superiore al 27% rispetto all’ultima volta in cui il club bianconero fu in grado di vendere le sottoscrizioni (prima che il Covid si abbattesse sul pianeta): la stagione 2019/20.

Secondo quanto riportato da Tuttosport, si tratta di un numero in linea con le aspettative del club, tenendo conto anche degli abbonati che spesso arrivano da fuori regione e che devono fare i conti con i rincari dell’abbonamento (intorno al 6%), ma anche con quelli dei trasporti.

Il boom era stato fatto registrare nella stagione 2018/19, con l’arrivo di Cristiano Ronaldo in bianconero. In quella stagione la Juventus toccò quota 29.300 abbonati, con ricavi per 31,7 milioni di euro. Ricavi che – nonostante il numero inferiore di abbonamenti – crebbero l’anno successivo a quota 33,5 milioni di euro.

Da oggi parte invece la vendita dei biglietti per Juventus-Sassuolo, prima giornata di campionato, in programma il 15 agosto 2022 con calcio d’inizio alle ore 20.45. La prima fase di vendita dei tagliandi sarà riservata ai Member.

GODITI L’ESTATE CON TIMVISION: DAZN CON TUTTA LA SERIE A TIM E INFINITY+ CON LA UEFA CHAMPIONS LEAGUE FINO AL 31/08 TE LI OFFRE TIM, POI 19,99€/MESE PER 12 MESI. ATTIVA ORA E INIZI A PAGARE DA SETTEMBRE!

PrecedenteQuanto costa vedere il calcio in tv in Europa: le cifre
SuccessivoSan Siro, perché è stato bocciato il referendum