Come funziona Nations League regolamento – Questa sera inizia il nuovo cammino dell’Italia in Nations League. Gli Azzurri, dopo la sconfitta nella Finalissima con l’Argentina, sfideranno la Germania. Le Finals del torneo si disputeranno a giugno 2023.
Come l’edizione 2020/21, il torneo 2022/23 prevede tre leghe da 16 squadre e una quarta lega da sette, composte in base alle promozioni e alle retrocessioni decretate dall’edizione precedente. Con i gironi stabiliti dal sorteggio del 16 novembre a Nyon, UEFA.com spiega in dettaglio il funzionamento del torneo.
Le Leghe A, B e C hanno 16 squadre, che sono state sorteggiate in quattro gironi da quattro. Le altre sette, in Lega D, sono state suddivise in due gironi, uno da quattro e uno da tre squadre. In tutti i casi, le squadre affrontano tutte le avversarie del girone in casa e in trasferta a giugno e settembre 2022. Quattro delle sei giornate si disputeranno a giugno perché in inverno si giocherà la Coppa del Mondo FIFA 2022.
Le quattro vincitrici dei gironi della Lega A si qualificano per le finals a giugno 2023. Le vincitrici dei gironi delle altre tre leghe saranno promosse per l’edizione 2024/25.
Le quarte classificate nei gironi delle Leghe A e B retrocedono. Le quarte classificate nei gironi della Lega C disputano i play-out a marzo 2024: le due squadre sconfitte retrocedono in Lega D.
Come funziona Nations League regolamento – Leghe e gironi
Gli Azzurri sono stati inseriti nel gruppo A3 con Germania, Inghilterra ed Ungheria. Ecco tutte le leghe ed i rispettivi gironi della nuova edizione della Nations League.
Lega A
- Gruppo A1: Francia, Danimarca, Croazia, Austria
- Gruppo A2: Spagna, Portogallo, Svizzera, Repubblica Ceca
- Gruppo A3: Italia, Germania, Inghilterra, Ungheria
- Gruppo A4: Belgio, Olanda, Polonia, Galles
Lega B
- Gruppo B1: Ucraina, Scozia, Repubblica d’Irlanda, Armenia
- Gruppo B2: Islanda, Russia, Israele, Albania
- Gruppo B3: Bosnia-Erzegovina, Finlandia, Romania, Montenegro
- Gruppo B4: Svezia, Norvegia, Serbia, Slovenia
Lega C
- Gruppo C1: Turchia, Lussemburgo, Lituania, Isole Faroe
- Gruppo C2: Irlanda del Nord, Grecia, Kosovo, Cipro
- Gruppo C3: Slovacchia, Bielorussia, Azerbaijan, Kazakistan
- Gruppo C4: Bulgaria, Macedonia del Nord, Georgia, Gibilterra
Lega D
- Gruppo D1: Liechtenstein, Moldavia, Andorra, Lettonia
- Gruppo D2: Malta, Estonia, San Marino
Come funziona Nations League regolamento – Le date
La competizione ha avuto inizio lo scorso 1° giugno e fino all’8 giugno si giocheranno le prime due giornate della fase a gironi, che si concluderà il 27 settembre. Le finals si disputeranno a partire dal 14 giugno 2023, mentre la vincitrice sarà eletta il 18 giugno 2023. A seguire tutte le date:
- Giornate 1 e 2: 1–8 giugno 2022
- Giornate 3 e 4: 9–14 giugno 2022
- Giornate 5 e 6: 22–27 settembre 2022
- Semifinali: 14 e 15 giugno 2023
- Finale e finale terzo posto: 18 giugno 2023
- Play-out: 21–23 e 24–26 marzo 2024