Serie A, Amazon punta a un’intesa con DAZN

Si chiuderà questa sera la prima stagione di DAZN come player principale della Serie A. La piattaforma di sport in streaming – come noto – si è aggiudicata i diritti…

Amazon Prime Video

Si chiuderà questa sera la prima stagione di DAZN come player principale della Serie A. La piattaforma di sport in streaming – come noto – si è aggiudicata i diritti della competizione (sette gare in esclusiva e tre in co-esclusiva con Sky) per il ciclo 2021-2024, dopo essere entrata nel mondo del pallone italiano nelle tre stagioni precedenti, con diritti esclusivi per sole tre partite a turno.

Un’annata con qualche ombra e diverse luci per DAZN, che dopo una prima fase tentennante – con problemi di trasmissione legati a picchi di accessi e altre situazioni scomode – ha proseguito nel migliore dei modi, con le sole polemiche legate al tema della doppia utenza, che sarà probabilmente rivisto a partire dalla prossima stagione.

E a proposito di futuro, sul tavolo resta il tema dei prezzi per la Serie A 2022/23 e l’accordo con TIM. La compagnia telefonica non è soddisfatta dell’intesa raggiunta a inizio stagione per i diritti (340 milioni sugli 840 totali a stagione li ha versati proprio TIM), che non ha dato i frutti sperati, motivo per cui l’accordo sarà rivisto e terminerà l’esclusiva dell’app su TimVision a fronte di un corrispettivo più basso.

[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]

Qualcosa di più concreto sul tema potrebbe arrivare dopo il CdA di TIM del 26 maggio, mentre DAZN si sta muovendo con diversi colloqui per capire quali accordi stringere per massimizzare l’investimento. Sky resta alla finestra e potrebbe fare un tentativo, dopo quello disperato dello scorso anno quando cercò di acquistare da DAZN i diritti in co-esclusiva per 500 milioni di euro.

Tuttavia, secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, indiscrezioni di mercato sempre più insistenti vedrebbero Amazon fortemente interessata a un bundle commerciale per la app DAZN. Il colosso statunitense si è già approcciato al mondo del pallone italiano con alcune sfide in esclusiva della Champions League fino al 2024 e potrebbe ora spingere con un inserimento per la Serie A.