Il Valencia ci riprova: un nuovo Mestalla da 350 mln

Il Valencia ci riprova con il nuovo stadio. Il club ha presentato nella giornata di oggi la documentazione necessaria per completare i lavori del nuovo Mestalla. Un progetto importante per…

Valencia nuovo Mestalla

Il Valencia ci riprova con il nuovo stadio. Il club ha presentato nella giornata di oggi la documentazione necessaria per completare i lavori del nuovo Mestalla. Un progetto importante per la città, il Valencia e i suoi tifosi, che – come sottolineato dal presidente Anil Murthy nell’Assemblea Generale Ordinaria degli Azionisti –, ha «tutti gli ingredienti» per riprendere i lavori il prossimo ottobre.

La costruzione del nuovo stadio rappresenta una grande opportunità di crescita per il Valencia, un concept che manterrà i tratti caratteristici dell’attuale struttura, rendendolo uno stadio perfetto per l’esperienza del tifoso. Il progetto del nuovo stadio, che sarà presentato in modo più dettagliato una volta ottenute tutte le licenze dell’amministrazione, è ispirato alla città e alla cultura mediterranea e si basa su tre pilastri strategici: un’esperienza memorabile adattata allo stile di vita di Valencia, connettività e innovazione, e hospitality.

[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]

Nel secondo anello dell’impianto verranno implementate aree di svago, ristorazione e hospitality, dando vita a uno spazio di riferimento, non solo nell’ambito del calcio spagnolo, ma anche per la città. Inoltre, si sta lavorando affinché il progetto possa diventare uno stadio di riferimento nel mondo con la realizzazione del tetto completamente in pannelli solari attraverso un partner tecnologico: sostenibilità al 100%.

In questo modo, gli oltre 300 giorni di sole che Valencia vanta ogni anno saranno utilizzati per essere un centro di produzione di energia verde in città, potendo rifornire non solo lo stadio, ma anche il quartiere attraverso una comunità energetica locale. Il nuovo impianto partirà con una capienza paragonabile a quella dell’attuale Mestalla (circa 55.000 posti), con possibilità di ampliamento a richiesta fino a 70.000 posti, poiché la struttura e il progetto consentiranno di aumentare la capienza in modo flessibile e rapido.

La costruzione di questo stadio, in cui sono già stati investiti 172 milioni di euro, raggiungerà la cifra di 287 milioni di euro all’inaugurazione e supererà i 350 milioni di euro una volta terminate le opere per l’intero progetto. Il completamento del nuovo stadio è previsto entro 20-22 mesi dalla ripresa dei lavori.

La storia di questo stadio è stata piuttosto travagliata finora. Il 25 febbraio saranno trascorsi tredici anni da quando il Valencia è stato costretto a fermare i lavori del nuovo Mestalla per mancanza di liquidità. La sua inaugurazione era prevista inizialmente per la stagione 2009/10, ma a distanza di oltre un decennio il progetto è ancora fermo. Il nuovo Mestalla è stato presentato nel 2006 e nell’agosto 2007 sono iniziati i lavori, ma la crisi immobiliare del 2008 ha colpito duramente il club, incapace di soddisfare le sue previsioni di ricavi dalla vendita del lotto del vecchio stadio.

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.