Da Barça-Real a Inter-Juve, al via la serata di gala delle Supercoppe

È un mercoledì 12 gennaio ricco di grandi sfide tra Italia e Spagna per le rispettive Supercoppe. Una serata di gala, con due degli incroci più sentiti in tutta Europa.

Alle…

Sponsor di maglia classifica

È un mercoledì 12 gennaio ricco di grandi sfide tra Italia e Spagna per le rispettive Supercoppe. Una serata di gala, con due degli incroci più sentiti in tutta Europa.

Alle 21.00 andrà in scena il derby d’Italia tra Inter e Juventus, valevole per la trentaquattresima edizione della Supercoppa Italiana.

Un’ora prima, in Spagna, scenderanno in campo Barcellona e Real Madrid, che si contenderanno la semifinale di Supercoppa Spagnola. Sarà il 184esimo Clasìco della storia del calcio spagnolo.

Le due competizioni sono a cadenza annuale, ma presentano alcune differenze: in Italia si gioca la finale a gara secca tra la squadra campione d’Italia e la vincitrice della Coppa Italia. Stesso format utilizzato in Spagna fino al 2019. Dalla stagione successiva la competizione viene giocata dalle due finaliste della coppa nazionale, la vincitrice del campionato e la squadra classificatasi seconda. Come funziona quindi la Supercoppa di Spagna? Qui le info.

In palio anche diversi montepremi: in Spagna le due squadre finaliste riceveranno ciascuna 12 milioni, mentre 8,9 milioni andranno alle due semifinaliste sconfitte. In Italia, invece, il montepremi per Inter-Juventus è di 3 milioni complessivi, suddivisi così tra chi alzerà la coppa e la squadra sconfitta.

DOVE VEDERE LE DUE PARTITE

  • La Supercoppa italiana verrà trasmessa in diretta esclusiva da Mediaset: la partita sarà visibile su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity.
  • La semifinale di Supercoppa di Spagna sarà trasmessa in diretta esclusiva su Nove, in chiaro in tv e streaming.