Gli ascolti tv nel “giorno medio” registrati nel mese di settembre 2021 (8,85 milioni) si sono ridotti, di 1,37 milioni (-7,6%) rispetto al corrispondente mese del 2020 e di 2,37 milioni (-9,7%) rispetto al settembre 2017. Corrispondentemente, anche la fascia oraria “prime time” (21,23 milioni lo scorso settembre) registra una flessione che su base annua è pari al 6,1%, valore che si amplia al 10% con riferimento al settembre 2017.
E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Agcom del quarto trimestre dell’anno, dai quali si evidenzia il peso dello streaming sulla tv tradizionale. Con riferimento all’andamento delle quote di ascolto dei principali gruppi editoriali televisivi, la Rai nel mese di settembre guida sia nel “giorno medio” (34,8%), sia nella fascia “prime time” (con il 36,9%) guadagnando share, su base annua, in entrambi i casi (rispettivamente +0,9 e +1,6 punti percentuali).
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
Mediaset segue con una marginale flessione su base annua ma con una crescita degli ascolti rispetto al settembre 2017. Le performance di Sky sembrerebbero essere condizionate, soprattutto guardando all’intero periodo dove gli ascolti risultano in flessione di 1,4 e 2,3 punti percentuali rispettivamente nel giorno medio e nella fascia 20:30-22:30, dalla maggiore concorrenza portata dall’ampliamento dell’offerta di contenuti video a pagamento online.
Per quanto riguarda le piattaforme di contenuti audiovisivi a pagamento online (VOD) in corrispondenza dei momenti più delicati dell’emergenza sanitaria, si registra un significativo aumento nel numero di utenti unici (passati da 12,4 mln del febbraio a 17-18 milioni nei successivi mesi di marzo e aprile) che tende a stabilizzarsi comunque nei periodi successivi.
Una tendenza, quella dello streaming, che ha coinvolto pienamente anche il mondo del calcio in Italia a partire dal 2021. DAZN è diventato il player principale della Serie A, mentre sul fronte Champions si sono aggiunte a Sky piattaforme nuove nel mondo del pallone italiano come Prime Video e Infinity+.