Juve, Singapore dice stop alle operazioni dello sleeve sponsor Bitget

Singapore prosegue la sua guerra contro le criptovalute. Come riporta Cointelegraph, l’autorità monetaria dello Stato asiatico ha bandito le operazioni di Bitget, sponsor di Juventus, in seguito al controverso listing…

Juventus Bitget cifre accordo

Singapore prosegue la sua guerra contro le criptovalute. Come riporta Cointelegraph, l’autorità monetaria dello Stato asiatico ha bandito le operazioni di Bitget, sponsor di Juventus, in seguito al controverso listing della criptovaluta ARMY Coin, legata al gruppo musicale K-pop BTS. Bitget è diventato famoso per essere diventato il primo sponsor di manica della Juventus nella stagione in corso, grazie ad un accordo fino al 2023 da 12,5 milioni di euro totali.

La questione ruota attorno alle autorizzazioni e ai diritti legati alla moneta virtuale in questione. In particolare, la sua compravendita violerebbe i diritti d’immagine del gruppo musicale, utilizzandoli senza il permesso. La moneta è stata infatti creata dai fan, senza autorizzazioni o approvazioni da parte di BTS.

Bitget si è quindi difesa dichiarando di essere soltanto una piattaforma di trading, e di non aver creato lei stessa la moneta virtuale incriminata. ARMY è stata delistata questo venerdì da Singapore, rimanendo però disponibile in altri Paesi, come per esempio la Corea del Sud.