Approderà con tutta probabilità lunedì nell’aula del Consiglio comunale di Milano la delibera promossa dai Verdi che propone di istituire un dibattito pubblico in città sul tema del nuovo stadio. Il documento, che è ora al vaglio della maggioranza che lo firmerà nei prossimi giorni, propone di indire il dibattito pubblico sullo stadio e dà mandato alla giunta di predisporre tutti gli atti per organizzarlo.
Il regolamento contempla la nomina di un coordinatore che gestisce il dibattito e il Consiglio comunale nella delibera raccomanderà alla giunta che sia una figura imparziale e che ci possa essere la massima partecipazione di tutti i cittadini.
“Penso che sia la prima riposta che dobbiamo dare ai cittadini perché è nostro dovere garantire sempre la massima partecipazione”, ha commentato il consigliere dei Verdi, Carlo Monguzzi, che ha proposto il dibattito pubblico, a margine della seduta del Consiglio comunale.
Per il capogruppo del Pd, Filippo Barberis, dovrà essere “una consultazione che metterà al centro la rigenerazione dell’area, la cosa che sta più a cuore a noi. Siamo disponibili ad utilizzare tutte le formule per coinvolgere la cittadinanza e migliorare la qualità de dibattito – ha spiegato – . Per quanto riguarda il tema del costo dei biglietti del nuovo stadio sollevato dal sindaco, Giuseppe Sala, siamo d’accordo con lui. Ci dovrà essere una accessibilità popolare allo stadio e su questo faremo tutto il possibile”.
Forza Italia sul tema dello stadio presenterà invece nei prossimi giorni “una proposta di delibera di iniziativa consiliare per istituire una commissione speciale – ha annunciato il capogruppo Alessandro De Chirico -. È importante agire in fretta come consiglio comunale per capire quali sono le necessità del territorio. La proposta dei Verdi di indire un referendum è la dimostrazione della volontà di fare melina dopo due anni già trascorsi”.