Licenza per l’exchange di criptovalute: i 5 passi per ottenerla

Dall’inizio del 2021, il trading di criptovalute ha acquisito un sacco di nuovi investitori. Gli utenti di trading crypto sono ormai oltre 100 milioni, con un tasso di crescita del…

Broker Forex

Dall’inizio del 2021, il trading di criptovalute ha acquisito un sacco di nuovi investitori. Gli utenti di trading crypto sono ormai oltre 100 milioni, con un tasso di crescita del 15,7% solo a gennaio (statistiche investing.com). Anche se da allora il mercato ha subito un rallentamento, è bene tenere in conto che la criptovaluta ha avuto una lunga storia di picchi e cali massicci, quindi un altro picco del valore Bitcoin non sarebbe per nulla insolito.

Per gestire questi aumenti dei volumi di trading, le società di Bitcoin criptovaluta devono stare al passo fornendo mezzi e tecnologie giusti. Le piattaforme di trading con licenza centralizzata sono considerate il futuro del trading di criptovalute quando si pensa a comprare Bitcoin.

Perché ottenere una licenza per l’exchange di criptovalute

Quando una piattaforma di trading è autorizzata, i fondi dei detentori sono protetti in modo molto più sicuro, poiché un exchange si trova a dover soddisfare le norme e gli standard legali. Gli exchange senza licenza non richiedono molte informazioni personali dai nuovi giocatori. Allo stesso tempo, tuttavia, questa è un’opportunità sfruttata ampiamente da persone che agiscono scorrettamente riciclando denaro e finanziando i criminali.

Le violazioni sono tra i problemi più importanti a cui prestare attenzione, ancora prima di chiedersi quale criptovaluta comprare o su quale criptovaluta investire. I governi, pertanto, mettono in atto e sviluppano forti misure per prevenire tali violazioni.

I trader principianti e gli investitori preferiscono fare affidamento principalmente su exchange centralizzati e autorizzati quando si tratta di acquistare Bitcoin. Una licenza di exchange di criptovalute è tra i fattori a cui pensare, selezionando quindi una giurisdizione per stabilire la propria piattaforma di trading. Il mercato è in crescita costante, mentre attualmente l’elenco dei paesi cripto-friendly non è così ampio.

Quali sono le migliori giurisdizioni per una licenza

Pertanto abbiamo capito che prima ancora di cercare le strategie di trading di criptovalute migliori o di comprare Bitcoin con carta di credito, è importante muoversi per ottenere una licenza per l’exchange di criptovalute. Dal punto di vista della ricezione di una licenza crittografica, le giurisdizioni migliori sono quelle riportate qui di seguito:

  • Malta: per ottenere una licenza a Malta è necessario costituire una società proprio sull’isola, e avere un capitale sociale di almeno 730mila euro. Il costo di una licenza è pari a circa 30mila euro.
  • Estonia: la sede di molti exchange di criptovaluta in territorio europeo. In questo caso è necessario richiedere che un nuovo giocatore registri una società e faccia domanda a FSAEE. I documenti richiesti includono certificato di costituzione, certificato KYC e documenti di valutazione del rischio. Una licenza costa 3300 euro.
  • Gran Bretagna: per ricevere una licenza nel Regno Unito, i candidati devono avviare una società, aprire un conto bancario per le transazioni crittografiche e dimostrare che la loro attività segue le politiche AML e KYC. Una licenza costa dai 15mila euro in su.

Per i giocatori principianti le licenze per criptovalute si possono anche ricevere dalla Nuova Zelanda, dal Giappone e dagli Stati Uniti, così come da altri paesi che risultano essere crypto-friendly. Ovviamente, ogni giurisdizione è a sé e per tanto ha determinate regole e richieste che devono essere valutate prima.

I passi da compiere per ottenere una licenza per l’exchange di criptovalute

 Per ottenere una licenza per l’exchange di criptovalute ci sono da seguire alcuni step.

  • Per iniziare si dovrà scegliere un paese dove poter gestire la propria azienda, aprendo un conto aziendale in un istituto bancario.
  • Successivamente si dovranno preparare i documenti necessari, e quindi bisognerà informarsi riguardo a quali sono quelli richiesti.
  • Le autorità di regolamentazione, in seguito, verificheranno se i requisiti richiesti sono rispettati dall’azienda in questione.
  • Vi sono inoltre oneri e dazi obbligatori da pagare, che devono essere messi in conto.
  • Per finire, arrivati a questo punto, si potrà ottenere la propria licenza per le criptovalute.

La licenza è importante poiché potrebbe essere determinante nella riuscita di un exchange di criptovalute. Per richiederla non è tanto importante essere esperti trader, quanto piuttosto riuscire a capirne di questioni più prettamente legali.

[cfDaznWidgetSerieA]

Per concludere

Il mondo delle criptovalute fiorisce in maniera costante e sempre di più, per questo è bene essere sempre informati su ciò che serve in questo ambito, così da diventare ottimi investitori. Una licenza per l’exchange di criptovalute potrebbe fare la differenza, ed è quindi bene sapere cos’è e come ottenerla.