Quali sono i migliori brokers di trading online nel 2021?

Se amate il trading online oppure siete neofiti di questo settore e volete iniziare oggi, allora sarà necessario utilizzare solo piattaforme serie e sicure. Il trading online è una modalità…

Piattaforme trading

Se amate il trading online oppure siete neofiti di questo settore e volete iniziare oggi, allora sarà necessario utilizzare solo piattaforme serie e sicure. Il trading online è una modalità molto conosciuta per fare soldi online, con questo non vuol dire che sia semplice, ma solamente che è una possibilità per entrare nei mercati borsistici.

Scegliere una piattaforma è realmente difficile, dato che ce ne sono molte e ognuna ha delle caratteristiche differenti. Tra le molteplici peculiarità che un broker deve avere, la sicurezza viene al primo posto. Investire è di per sé un’attività complessa e incappare in piattaforme poco sicure e non regolamentate è decisamente rischioso.

La scelta di un broker passa da vari fronti, in primis il fattore sicurezza, la facilità d’esecuzione, i costi e la possibilità di accedere al conto demo gratuito. Inoltre è molto importante valutare che vi siano i mercati da voi scelti, come i seguenti:

  • Il Forex;
  • Le Materie prime;
  • Le Azioni;
  • Gli ETF;
  • Gli Indici;
  • Le criptovalute.

Di seguito vedremo la classifica finale pubblicata da uno dei siti di maggiore rilevanza.

I migliori brokers di trading online

Sono 241 i migliori brokers di trading online che partecipano alla valutazione del 2021, i quali vengono suddivisi nei loro punti di maggiore forza, come ad esempio brokers Bitcoin, oppure che utilizzano varie piattaforme come la MT4 oppure la MT5.

Per sancire i migliori brokers questa lista prende in esame principalmente le regolamentazioni, l’anno di fondazione e la possibilità di accedere tramite il conto demo. Tra i brokers presenti nella lista troviamo Libertex, XM e tantissimi altri.

Fonte: Yahoo Finance

Alcune delle piattaforme di trading online da scaricare

Tra le piattaforme utilizzate dai brokers di trading online troviamo la Metatrader 4 e la Metatrader 5, entrambe molto performanti e amate dai traders.

La Metatrader 4 la si può scaricare in modo gratuito, al suo interno potrete trovare 3 modalità d’esecuzione e 8 tipologie di ordini differenti. Inoltre è una delle piattaforme che detiene una maggiore quantità di strumenti analitici, oltre 50.

Sono moltissime le piattaforme che si avvalgono delle Metatrader 4.

Invece la Metatrader 5 è stata sviluppata per essere utilizzata su Forex, sulle Azioni ed è ricca di funzionalità che permettono di fare un’attenta analisi di trading, anch’essa è scaricabile in modo gratuito.

La crescita del trading dal 2018 ad oggi

Il settore del trading online in questi ultimi anni è cresciuto in modo esponenziale, raggiungendo le cifre che conosciamo, nel 2018 i brokers che potevano operare nel territorio italiano erano solo 132, per poi passare nel 2019 ad essere 242, ovvero 110 in più.

Con questi dati si può comprendere quanta richiesta da parte degli utenti ci sia, tra queste piattaforme molte sono italiane.

Fonte: Il Sole 24 Ore

Prima di continuare uno sguardo alle regolamentazioni principali che deve avere una buona piattaforma.

[cfDaznWidgetSerieA]

Quali sono le regolamentazioni più importanti?

Le regolamentazioni più importanti sono le seguenti:

  • CySEC;
  • CONSOB;

Questi tre Enti si occupano di tutelare gli investitori da possibili truffe, eseguendo un’accurata indagine a monte prima di rilasciare la licenza per operare. Di seguito un breve paragrafo su come difendersi dalle truffe online.

Come difendersi dalle truffe online secondo la CONSOB

La CONSOB, per esteso la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, ha redatto sul suo sito una pagina informativa, per aiutare le persone vittime di truffe. Nella sezione dedicata all’interno del sito della CONSOB vengono delineate le linee guida per riconoscere una truffa online, e sono le seguenti:

  • E’ necessario verificare che il soggetto (broker) sia iscritto alla CONSOB;
  • Di massima importanza è chiedere delle informazioni pertinenti al soggetto operante, come il numero di licenza e la sede legale.

Nel caso in cui vi siate imbattuti in una truffa e ne siete consapevoli, allora potrete compilare il modulo per gli esposti online presente sul sito della CONSOB e segnalare il tutto alle forze dell’ordine.

Fonte: CONSOB

Conclusioni

Il trading online è un sistema ormai molto diffuso, si trovano pubblicità ovunque di brokers più o meno affidabili. Ci sono molte piattaforme che offrono in modo gratuito la possibilità di registrarsi al conto demo, questo per fare pratica e conoscere i mercati.

Verificate la veridicità del broker scelto prima di caricare i vostri documenti.