Sarà Brasile-Spagna la finale per la medaglia nell’oro ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. L’atto conclusivo si giocherà a Yokohama il 7 agosto, mentre la finalina per il bronzo tra il Giappone e il Messico si giocherà il 6 a Saitama.
I verdeoro hanno centrato la finale grazie alla vittoria per 4-1 ai calci di rigore (0-0 dopo i supplementari) contro il Messico: si tratta della la sua terza finale consecutiva al torneo di calcio ai Giochi olimpici. Oggi a Tokyo (Kashima Soccer Stadium) è stato decisivo l’ultimo tiro dagli 11 metri di Reinier. A Londra 2012 la Selecao olimpica perse per 2-1 proprio contro il Messico, mentre nei Giochi di casa (Rio 2016) vinsero l’oro sconfiggendo 5-4 (dcr) la Germania.
Anche la Roja ha avuto bisogno dei supplementari per avere la meglio del Giappone, senza però arrivare ai rigori: decisiva la rete al 115′ di Asensio, attaccante del Real Madrid.
L’albo d’oro del calcio alle Olimpiadi:
- 1900 Gran Bretagna
- 1904 Canada
- 1908 Gran Bretagna
- 1912 Gran Bretagna
- 1920 Belgio
- 1924 Uruguay
- 1928 Uruguay
- 1936 Italia
- 1948 Svezia
- 1952 Ungheria
- 1956 Unione Sovietica
- 1960 Jugoslavia
- 1964 Ungheria
- 1968 Ungheria
- 1972 Polonia
- 1976 Germania Est
- 1980 Cecoslovacchia
- 1984 Francia
- 1988 Unione Sovietica
- 1992 Spagna
- 1996 Nigeria
- 2000 Camerun
- 2004 Argentina
- 2008 Argentina
- 2012 Messico