I migliori giocatori di Euro 2020 per Wallabies: la Top XI

Migliori giocatori Euro 2020 – Tutto è pronto per la fase ad eliminazione diretta di Euro 2020: conclusa la fase a gironi, da stasera partiranno le sfide degli ottavi. Come ogni…

Euro 2020, la classifica dei tifosi più amanti della birra

Migliori giocatori Euro 2020 – Tutto è pronto per la fase ad eliminazione diretta di Euro 2020: conclusa la fase a gironi, da stasera partiranno le sfide degli ottavi. Come ogni torneo per nazionali, tuttavia, anche Euro 2020 diventa una vetrina per i migliori giocatori: non solo per i grandi campioni, ma anche in chiave mercato.

Proviamo allora a guardare la fase a gironi appena concluso attraverso quelli che sono stati i migliori calciatori nelle prime gare di Euro 2020, ricavati sulla base dei dati estrapolati dal database di Wallabies, la startup milanese, fondata da Luigi Libroia, Marco Englaro e Federico Romano, che tramite l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il processo di scouting al servizio dei club.

Abbiamo selezionato un 11 titolare per i top della fase a gironi, selezionando il miglior calciatore per ogni categoria sulla base del Wallabies Performance Index. Si tratta di una metrica oggettiva fatta per racchiudere in un singolo indice, da 0 a 100, l’analisi delle prestazioni di un giocatore in relazione alla sua posizione sul campo.

Si basa su un algoritmo, che viene “addestrato” sulle statistiche presenti nel database di Wallabies per valutare le prestazioni del giocatore.

In totale Wallabies analizza circa 7.000 variabili che descrivono il comportamento di un giocatore per ogni partita, evidenziando i migliori giocatori divisi per ruolo. Le reti neurali e gli algoritmi di Wallabies rendono le prestazioni.

Migliori giocatori Euro 2020, la top XI

L’estremo difensore è il gallese del Galles Danny Ward, tra i migliori nella nazionale di Robert Page in tutte e tre le gare disputate finora: tre prestazioni da 7, secondo le pagelle di Wallabies, con un Performance Index pari a 91,22, il dato migliore di tutto il Galles. Alle sue spalle, tra i portieri, l’inglese dell’Everton Jordan Pickford.

La difesa, in compenso, è tutta italiana: secondo i dati di Wallabies, infatti, i quattro migliori difensori sono stati Di Lorenzo tra i terzini destri, Acerbi e Bonucci tra i centrali e Spinazzola tra gli esterni sinistri. Quest’ultimo è stato tra i difensori con il maggior numero di 1vs1 positivi (sette) e l’unico con almeno un passaggio chiave riuscito. Alle loro spalle, tra i difensori troviamo gli olandesi Dumfries e De Ligt, il belga Boyata e lo spagnolo Jordi Alba.

Sono invece Belgio e Olanda a dividersi i quattro posti per quanto riguarda invece il centrocampo, rispettivamente con De Bruyne e Thorgan Hazard per i Diavoli Rossi e la coppia formata da Frankie De Jong e Georginio Wijnaldum per gli Orange. Se De Bruyne, nonostante abbia saltato la gara d’esordio del Belgio, domina nei passaggi chiave (otto in 142′) ed è attualmente il giocatore con il performance index più alto di tutto l’Europeo secondo Wallabies (99,52), De Jong è invece il migliore per quanto riguarda gli 1vs1 positivi (18 in tre partite). Non lontani come rendimento, tuttavia, gli azzurri di Mancini: tra i centrocampisti infatti Verratti, Locatelli, Barella e Jorginho sono subito dietro i top quattro.

Un pizzico d’Italia c’è invece in attacco, dove troviamo Ciro Immobile a far coppia con Cristiano Ronaldo. Il portoghese è al top tra gli attaccanti per 1vs1 positivi (otto), tiri in porta (sei), passaggi chiave (quattro), volume di gioco offensivo e dimostra, come lo stesso Immobile, una forte propensione all’attacco alla profondità (cinque occasioni registrate per entrambi, più di ogni altra punta). Seguono, tra i migliori attaccanti, l’azzurro Domenico Berardi e l’olandese Memphis Depay.

Migliori giocatori Euro 2020, la formazione

La Top XI della fase a gironi secondo Wallabies:

  • Danny Ward (portiere, Galles);
  • Giovanni Di Lorenzo (terzino destro, Italia);
  • Leonardo Bonucci (difensore centrale, Italia);
  • Francesco Acerbi (difensore centrale, Italia);
  • Leonardo Spinazzola (terzino sinistro, Italia);
  • Kevin De Bryne (centrocampista, Belgio);
  • Frankie De Jong (centrocampista, Olanda);
  • Georginio Wijnaldum (centrocampista, Olanda);
  • Thorgan Hazard (centrocampista, Belgio);
  • Ciro Immobile (attaccante, Italia);
  • Cristiano Ronaldo (attaccante, Portogallo).