Il paracadute per le retrocesse: quanto incassano i club

Tempo di conti anche per le società che hanno chiuso la stagione 2020/21 negli ultimi tre posti della classifica di Serie A e che quindi sono retrocessi in…

serie a calendario asimmetrico

Tempo di conti anche per le società che hanno chiuso la stagione 2020/21 negli ultimi tre posti della classifica di Serie A e che quindi sono retrocessi in Serie B.

Come risaputo, per i club retrocessi è previsto il cosiddetto “paracadute”, una somma messa a disposizione delle società per rendere più morbido l’impatto con la cadetteria. Inoltre, la somma può essere utilizzata per investire e tentare una pronta risalita verso la massima serie.

Per valutare la cifra da assegnare alle squadre retrocesse, sono previste tre fasce:

  • fascia A: le neopromosse tornate in Serie B dopo appena una stagione (10 milioni di euro);
  • fascia B: le retrocesse dopo aver militato in A per due stagioni anche non consecutive nelle ultime tre, compresa ovviamente quella in cui è maturata la retrocessione dalla Serie A (15 milioni di euro);
  • fascia C: le retrocesse che lasciano la Serie A dopo aver militato in essa per tre stagioni anche non consecutive nelle ultime quattro, compresa quella in cui è maturata la retrocessione (25 milioni di euro).

[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]

Per la stagione 2020/21, la cifra da destinare ai club retrocessi ammonta a 60 milioni di euro.

Le tre società retrocesse, riceveranno quindi:

  • Parma: 25 milioni;
  • Crotone: 10 milioni;
  • Benevento: 10 milioni.
  • Totale: 45 milioni.

Come deciso ieri in assemblea, la quota residua di 15 milioni (rispetto ai 60 milioni) finirà all’interno della cifra complessiva dei diritti tv che sarà distribuita tra tutti i club di Serie A.

Per quanto riguarda il pagamento, lo Statuto della Lega Serie A rende noto che il 40% dell’ammontare viene versato il giorno successivo alla disputa dell’ultima gara del campionato al termine del quale è maturata la retrocessione, mentre la seconda quota viene versata entro 15 giorni dalla disputa della prima gara ufficiale della nuova stagione sportiva.