Sono diversi i club spagnoli che lo scorso anno, con l’approvazione del Instituto de Crédito Oficial (ICO), hanno chiesto prestiti per affrontare gli effetti della crisi derivante dall’emergenza Coronavirus sul business del calcio.
Lo riporta Marca, spiegando che tra il 13 aprile 2020 e il 30 marzo 2021, 12 club della Liga spagnola (massima divisione calcistica del Paese), e tre club di Segunda Divisiòn, hanno ottenuto l’approvazione dello Stato per debiti che toccano i 347 milioni di euro, secondo i dati ufficiali del Ministero delle Finanze.
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
Fino a questo mese di marzo, il 78% del debito garantito dall’ICO ai club spagnoli, 271 milioni di euro, riguardava i tre più grandi club calcistici del Paese. Stiamo parlando chiaramente di Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid, gli ultimi due ancora in lotta per il titolo.
In particolare, due terzi del totale di questi prestiti garantiti dallo Stato sono riconducibili a Real Madrid e Barcellona. I catalani hanno fatto registrare un rosso di oltre 90 milioni nel 2019/20, mentre i Blancos – in leggero utile lo scorso anno – prevedono ingenti perdite nel 2020/21.