Titolo, coppe e salvezza: tutte le "corse" aperte in Europa

La stagione del calcio europeo sta volgendo al termine. In tutto il continente ci si appresta a disputare l’ultimo turno dei massimi campionati di questo 2020/21 particolare, cominciato con le…

Corsa Champions salvezza

La stagione del calcio europeo sta volgendo al termine. In tutto il continente ci si appresta a disputare l’ultimo turno dei massimi campionati di questo 2020/21 particolare, cominciato con le incertezze della pandemia e che si concluderà con la speranza per la prossima stagione.

Tantissimi i verdetti ancora da scrivere. Ognuno dei top 5 campionati europei ha delle questioni aperte, dalla corsa Champions della Serie A alla corsa scudetto della Liga, passando dal caos totale della Ligue 1. Tra sabato e domenica ci sarà quindi da rimanere incollati al divano, vivendo istante per istante le ultime decisive giocate in giro per l’Europa.

Ma facciamo il punto della situazione, campionato per campionato.

Serie A – La corsa Champions e Conference League

Si parte con il nostro campionato, che archiviato il discorso salvezza e il discorso scudetto deve ancora assegnare due posti per la prossima Champions League. Trema il Milan, che dovrà giocare contro la già qualificata Atalanta, consapevole che un pareggio sarebbe inutile in caso di vittoria di Napoli e Juventus. I partenopei giocheranno contro il Verona, mentre i bianconeri contro il Bologna. Guai però a dare per chiuso il discorso: se questo campionato ha insegnato qualcosa, è proprio che non è finita fino all’ultimo istante.

Situazione aperta anche per la corsa alla UEFA Conference League. I candidati sono Roma e Sassuolo, con i giallorossi che hanno dalla loro il favore del pronostico, dovendo superare lo Spezia (o pareggiare sperando che la Lazio non subisca troppi gol dal Sassuolo) per potersi qualificare. Difficile, ma non del tutto impossibile, l’ipotesi sorteggio.

Questa la classifica attuale per la corsa Champions:

  • 76 Milan (Champions League)
  • 76 Napoli (Champions League)
  • 75 Juventus (Europa League)

Questa la classifica attuale per la corsa Conference League:

  • 61 Roma (playoff Conference League)
  • 59 Sassuolo

Partite da seguire (domenica, ore 20:45)

  • Bologna-Juventus
  • Atalanta-Milan
  • Napoli-Verona
  • Spezia-Roma
  • Sassuolo-Lazio
Milan corsa Champions
Riuscirà il Milan a raggiungere la Champions League? (copyright: Ephotopress/via Onefootball)

Premier League – Ultimi posti sul treno per l’Europa

Anche in Premier League il discorso scudetto è già archiviato, così come la questione salvezza, e pure in questo caso resta da capire chi si guadagnerà gli ultimi posti disponibili per le coppe europee. Tante le squadre coinvolte: Chelsea, Leicester e Liverpool per la Champions, West Ham, Tottenham, Everton e Arsenal per Europa Conference League.

Nessuna squadra può ritenersi tranquilla. Il Chelsea giocherà contro l’Aston Villa, capace di grandi imprese nel corso della stagione, ma potrebbe avere a disposizione l’ultimo paracadute in finale di Champions contro il City. Più sereno il Liverpool, che giocherà ad Anfield contro un Crystal Palace mai pericoloso nel corso della stagione.

Trema invece il Leicester, attualmente fuori dalla massima competizione, che dovrà conquistare contro un Tottenham costretto dal canto suo a vincere per conservare il posto in Conference League. A inseguirlo vi sono due squadre di tutto rispetto: l’Everton di Ancelotti e l’Arsenal. Ma mentre i Gunners e gli Spurs possono sperare solamente nella terza competizione europea, i Toffees, pur essendo attualmente fuori da tutto, sono ancora in corsa per un posto in Europa League, che verrebbe conquistato solo in caso di vittoria e contemporanea sconfitta del West Ham, attualmente sesto.

Questa la classifica attuale per la corsa europea:

  • 67 Chelsea (Champions League)
  • 66 Liverpool (Champions League)
  • 66 Leicester (Europa League)
  • 62 West Ham (Europa League)
  • 59 Tottenham (playoff Conference League)
  • 59 Everton
  • 58 Arsenal

Partite da seguire (domenica, ore 17:00)

  • West Ham-Southampton
  • Manchester City-Everton
  • Liverpool-Crystal Palace
  • Leicest-Tottenham
  • Aston Villa-Chelsea
  • Arsenal-Brighton

[cfDaznWidgetSerieA]

Bundesliga – Il doppio fronte Conference e salvezza

Scudetto, Champions, Europa League: tutto sistemato.
Conference League e salvezza: tutto ancora da scrivere.
Il finale di campionato di Bundesliga vede ancora apertissimo il fronte per la qualificazione alla terza competizione europea, con Union Berlin, Borussia Moenchengladbach, Stoccarda e Friburgo che si contendono il solo posto disponibile, rispettivamente contro Lipsia, Werder Brema, Arminia Bielefeld ed Eintracht.

Ma la corsa per la Conference League si mescola in maniera drammatica, sportivamente parlando, con l’altrettanto aperto fronte per la salvezza. In questo caso sono tre le squadre coinvolte: Arminia, Werder Brema e Colonia (attualmente retrocesso direttamente). Tuttavia, mentre le prime due affronteranno entrambe squadre in corsa per la Conference League, per il Colonia si presenta un’occasione ghiottissima, dal momento che affronterà il già retrocesso Schalke 04.

Questa la classifica attuale per la corsa Conference League:

  • 47 Union Berlin (playoff Conference League)
  • 46 Borussia Moenchengladbach
  • 45 Stoccarda
  • 45 Friburgo

Questa invece la classifica attuale per la corsa salvezza:

  • 32 Arminia Bielefeld (salvezza)
  • 31 Werder Brema (spareggio salvezza)
  • 30 Colonia (retrocessione)

Partite da seguire (sabato, ore 15:30)

  • Eintracht-Friburgo
  • Union Berlino-RB Lipsia
  • Colonia-Schalke 04
  • Werder Brema-Borussia Moenchengladbach
  • Stoccarda-Arminia Bielefeld

Ligue 1 – Tutto ancora incredibilmente aperto

In Francia è il caos più totale: l’ultima giornata della Ligue 1 2020/21 è destinata a rimanere nella storia. Domenica 23 maggio, ore 21:00, il massimo campionato francese si giocherà tutto, letteralmente ogni cosa, nel finale di stagione più incerto di sempre. A essere aperti sono tutti i fronti possibili, dal primo all’ultimo: scudetto, Champions, Europa League, Conference League, salvezza.

Due sono gli esempi a riprova della situazione surreale. Anzitutto il fatto che il PSG, oltre che rischiare di non vincere lo scudetto, rischia anche di dover accedere alla Champions League tramite i preliminari. I parigini si contendono il titolo con il Lille, dovendo al contempo prestare attenzione al risultato del Monaco contro il Lens per poter avere la certezza almeno del secondo posto.

Monaco che, dal canto suo, dovrà invece stare attento al Lione, per poter essere sicuro di poter disputare almeno i preliminari della massima competizione, e non doversi accontentare dell’Europa League. Potrà tuttavia contare sul Lens come valido alleato, dal momento che i giallorossi devono difendere il sesto posto, valido per la Conference League, dagli attacchi dello Stade Rennais, con la speranza di poter superare il Marsiglia al quinto.

Il secondo esempio a riprova dell’assurdità della situazione è il fatto che il Reims, attualmente tredicesimo, non è ancora certo di essere salvo. Così come non lo sono le cinque che la inseguono (Bordeaux, Strasburgo, Brestois, Lorient e Nantes), tutte raggruppate in soli 2 punti. L’ultima di esse, al termine dei 90 minuti finali, sarà costretta allo spareggio per rimanere in Ligue 1.

Il compito peggiore è certamente quello del Brestois, costretto a vincere contro un PSG che scenderà in campo con la medesima assoluta necessità, mentre quello tra Lorient e Strasburgo sarà una vera e propria finale. Più fortunate con il calendario Bordeaux e Nantes, anche se quest’ultima ha per forza bisogno di almeno un pareggio.

Questa la classifica attuale per la corsa per il titolo e la corsa europea:

  • 80 Lille (campione)
  • 79 PSG (Champions)
  • 77 Monaco (preliminari Champions)
  • 76 Lione (Europa League)
  • 59 Marsiglia (Europea League)
  • 56 Lens (playoff Conference League)
  • 55 Stade Rennais

Questa la classifica attuale per la corsa salvezza:

  • 42 Reims
  • 42 Bordeaux
  • 41 Strasburgo
  • 41 Stade Brestois
  • 41 Lorient
  • 40 Nantes (spareggio salvezza)

Partite da seguire (domenica, ore 21:00)

  • Tutte. Semplicemente tutte.
La corazzata PSG rischia di non vincere il titolo in Francia (copyright: JBAutissier Panoramic/via Onefootball)

La Liga – Trono, Europa e salvezza ancora da assegnare

Simile, anche se leggermente meno contorta, la situazione in Spagna. Per lo scudetto sono rimaste soltanto le due madrilene, Atletico e Real: i Colchoneros affronteranno il Valladolid, le Merengues il Villareal, entrambe squadre che hanno ancora molto per cui lottare.

Il Villareal è sicuro di arrivare almeno ai playoff di Conference League, ma può ancora giocarsi le sue carte per superare Real Sociedad e Betis e garantirsi l’accesso diretto all’Europa League. Il Valladolid è invece alla ricerca di un miracolo: solo una vittoria può far sperare nella salvezza, da raggiungere ai danni di Huesca ed Elche, che giocheranno contro squadre prestigiose anche se fuori da ogni corsa.

Questa la classifica attuale per la corsa per il titolo:

  • 83 Atletico Madrid
  • 81 Real Madrid

Questa la classifica attuale per la corsa europea:

  • 59 Real Sociedad (Europa League)
  • 58 Betis (Europa League)
  • 58 Villareal (playoff Conference League)

Questa invece la classifica attuale per la corsa salvezza:

  • 33 Huesca (salvo)
  • 33 Elche (retrocesso)
  • 31 Real Valladolid (retrocesso)

Partite da seguire (sabato, ore 18:00)

  • Real Valladolid-Atletico Madrid
  • Real Madrid-Villareal
  • Osasuna-Real Sociedad
  • Celta Vigo-Betis
  • Huesca-Valencia
  • Elche-Athletic Club