Stadi aperti, obiettivo ultime due giornate di Serie A

Dopo il via libera di CTS e Governo sulla presenza del pubblico allo Stadio Olimpico in occasione degli Europei, qualcosa comincia a muoversi anche per permettere parziali riaperture in…

Serie A campagna abbonamenti

Dopo il via libera di CTS e Governo sulla presenza del pubblico allo Stadio Olimpico in occasione degli Europei, qualcosa comincia a muoversi anche per permettere parziali riaperture in campionato, nelle settimane precedenti.

Come riporta la Gazzetta dello Sport, dall’incontro di ieri tra Valentina Vezzali e Gabriele Gravina è emersa la volontà di anticipare l’apertura dei cancelli agli ultimi due turni di campionato e alla finale di Coppa Italia.

I numeri, ovviamente, sono ben lontani dal 25% previsto dalla UEFA per giugno. Il sottosegretario alla salute, Andrea Costa, ha parlato di «qualcosa tra lo 0 e il 25%», che potrebbe significare anche i 1.000 spettatori di inizio stagione o qualcosa di più per la Coppa Italia, magari nell’ordine del 10%.

Vezzali e Gravina mantengono comunque i piedi per terra. Il presidente FIGC ha dichiarato: «Le decisioni spettano al Governo, ci sono buone possibilità anche prima dell’Europeo. La finale di Coppa Italia è una delle ipotesi, insieme ad altri eventi prima di giugno». Ipotesi, ancora da concretizzare.

I meccanismi per la riapertura, in ogni caso, non prescinderanno dalla triade che gestirà l’ingresso all’Olimpico in occasione degli Europei: vaccinati, persone con anticorpi sufficientemente elevati e persone che avranno effettuato un tampone rapido a ridosso dell’evento. L’obiettivo è la riapertura in sicurezza, che scongiuri, seguendo le parole di Vezzali, un pericoloso «liberi tutti».