Parlare di sport, per capirne le tendenze e i meccanismi più profondi. E approfondire non solo quello che avviene sui campi da gioco ma anche quanto accade dietro le quinte di quella che ormai è una vera e propria industrie dell’intrattenimento.
E’ questo l’obiettivo di Pass The Ball, un progetto costruito con l’obiettivo di creare un ambiente di condivisione e confronto tra i vari attori dello sport, che ha da poco lanciato Pass The Ball – Il Podcast.
Pass The Ball – Il Podcast nasce da una visione olistica ed integrata dello sport e delle organizzazioni sportive, con l’obiettivo di far emergere i punti chiave e le corde da toccare per immaginare quale sarà lo sport di domani.
Grazie al contributo di ospiti rilevanti nel panorama nazionale ed internazionale, all’interno del podcast verranno affrontate tematiche culturali,economico-
Gli host del podcast sono:
- Paolo Nicolai, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016 nel Beach Volley,
- Giuseppe Vinci, founder di VolleyMetrics e market director di Hudl
- Luca Lorenzon, Co-founder di O.P.E.R.A.
Un terzetto eterogeneo ed perfettamente integrato in termini di competenze, al fine di fornire una visione quanto più completa del panorama presente e futuro del mondo dello sport.
Da oggi è possibile ascoltare le puntate su www.passtheball.it e su Spotify.
L’ospite del primo episodio di Pass The Ball – Il Podcast è Dino Ruta, Professore di Sport Management e Leadership per la Sda Bocconi School of Management, Leader dello Sport Knowledge Center e Direttore Scientifico del Fifa Master.
Un interessante confronto che parte dal modello di prestazione delle organizzazioni sportive basato sulle quattro dimensioni (sportiva, economico, sociale ed educativo/valoriale), fino all’analisi dei punti chiave da toccare per immaginare una corretta evoluzione dello Sport di domani.