Cortina 2021 e lo sforzo organizzativo e produttivo di Infront

Si è concluso con due medaglie pesanti per i coloro italiani il Mondiale di sci di Cortina 2021: un oro nello slalom parallelo femminile per opera di Marta Bassino e un argento…

Pentaphoto_114671

Si è concluso con due medaglie pesanti per i coloro italiani il Mondiale di sci di Cortina 2021: un oro nello slalom parallelo femminile per opera di Marta Bassino e un argento di Luca De Aliprandini nello slalom gigante maschile.

In termini organizzativi però la 46esima edizione della kermesse iridata del circo bianco ha avuto un significato ancora più importante essendo anche uno dei primi grandi eventi mondiali organizzati in tempo di pandemia.

Uno sforzo che ha visto in prima fila l’agenzia di media e marketing sportivo Infront, detentrice dei diritti della rassegna iridata della neve, che ha registrato un giro d’affari tra i 55 e i 60 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti i dati sulle vendite da parte degli sponsor locali per circa 12 milioni di euro.

Nonostante l’assenza di pubblico, con mancati ricavi da ticketing per 4 milioni di euro circa, la presenza di 36 broadcaster ha consentito di offrire copertura dell’evento in 180 Paesi, garantendo anche massima soddisfazione agli sponsor, con la vendita di tutti gli spazi pubblicitari disponibili.

«I Mondiali di Cortina sono stati un grande successo: è stato il primo grande evento di caratura mondiale organizzato in pandemia e siamo riusciti a farlo grazie a tutto il personale Infront, oltre 200 persone tra dipendenti e collaboratori che si sono impegnati per rendere memorabile questa manifestazione», ha commentato Giordano Ripamonti, CFO di Infront Italy.

Foto: Marco Trovati /Pentaphoto

«Nonostante l’emergenza sanitaria globale – ha aggiunto – siamo riusciti a vendere tutti gli spazi disponibili per gli sponsor e a trovare soluzioni innovative e servizi a valore aggiunto per compensare l’assenza di pubblico e le iniziative che normalmente gli sponsor fanno in loco».

Senza spettatori, infatti, l’obiettivo era quello di dare la migliore visibilità possibile ai partner. Obiettivo raggiunto da Infront grazie a una serie di livelli produttivi molto più innovativi a supporto della Rai, con telecamere e droni che hanno consentito nuove riprese per gli sponsor, impossibilitati a organizzare eventi a causa dell’emergenza.

Le novità in fase di produzione sono state portate “sul campo” grazie a importanti investimenti, che hanno permesso di avere a disposizione un prodotto finale di alto livello, in anticipo – a causa della pandemia – rispetto al corso naturale degli eventi.

Pentaphoto/Alessandro Trovati.

«Cortina 2021 è stato un grande successo per quanto riguarda il mondo dei media. Abbiamo riscontrato molta soddisfazione tra i broadcaster, che hanno riconosciuto il grande lavoro svolto da Infront, sia sul posto, sia col team che da Milano ha lavorato per creare ulteriori contenuti a corredo del live, cercando di portare l’atmosfera della manifestazione nelle case di tutti gli appassionati», ha sottolineato Anna Guarnerio, Senior Director per Media Sales and Operations di Infront Italy.

«Ci siamo anche occupati della diretta streaming delle gare sul canale YT della FIS per dare accesso al Mondiale anche in paesi meno avvezzi allo sci. Cosa ci rimarrà di questa esperienza? Abbiamo dato un’accelerata all’utilizzo delle tecnologie per permettere a tutti i broadcaster, anche quelli non presenti, di poter personalizzare le proprie trasmissioni, con contenuti esclusivi e ad hoc, con un livello di sviluppo tecnologico molto più avanzato delle edizioni precedenti e della Coppa del Mondo», ha aggiunto.

Da non dimenticare, infine, l’accordo raggiunto da Infront con il CONI per la realizzazione di contenuti audio e video per Casa Italia Collection FISI, luogo in cui si sono unite le emozioni degli Azzurri con le interviste esclusive, l’eccellenza del Made in Italy, la presenza di contenuti unici e collegamenti live con i protagonisti della manifestazione.

Infront inoltre si è occupata anche della produzione di clip per i canali social di Casa Italia Collection FISI e dei partner. Sono stati prodotti giornalmente moltissimi contenuti, sia per raccontare la giornata di gara, sia per supportare gli eventi di Casa Italia Collection FISI, sia per veicolare in immagini le attivazioni di tutti gli stakeholder a bordo del progetto. In totale, si contano 170 ore di contenuti “dietro le quinte”.

[cfDaznWidgetSerieA]

«Siamo molto onorati di aver supportato il CONI attraverso Casa Italia Collection FISI, in un progetto di comunicazione che racconta le eccellenze italiane e di affiancare ancora una volta il nostro partner FISI», le parole Alessandro Giacomini, Managing Director di Infront Italy, a proposito della collaborazione.

Alessandro Giacomini, Managing Director di Infront Italy

«Nonostante le particolari condizioni in cui si sono svolti questi Mondiali, Cortina 2021 è stato un successo e siamo felici di poter diffonderne il racconto attraverso contenuti di alta qualità per tutti i canali digitali degli stakeholder coinvolti», ha concluso Giacomini.

SERIE A, CHAMPIONS LEAGUE
ED EUROPA LEAGUE
SCOPRI LE NUOVE OFFERTE DI SKY
CLICCA QUI E COMPILA IL FORM