Lo streaming e il calcio: dai siti pirata alla realtà virtuale

Il calcio è uno sport molto legato alla tecnologia streaming. Ormai tutte le partite sono trasmesse su internet, in modo legale o meno, e assistiamo ad uno spostamento dei…

sport in streaming

Il calcio è uno sport molto legato alla tecnologia streaming. Ormai tutte le partite sono trasmesse su internet, in modo legale o meno, e assistiamo ad uno spostamento dei fan di calcio dai classici strumenti per vedere una partita (nello stadio o alla tv) alla tecnologia streaming.

Questo sta avendo un grosso impatto sul mondo del calcio per diversi motivi, tra cui il contributo al calo degli introiti della vendita dei biglietti e il danneggiamento dei grandi diffusori che detengono i diritti televisivi.

Questo punto è molto significativo, tanto è vero che nel Regno Unito un sondaggio ha rivelato che quasi 2 millioni di persone che hanno ammesso di aver guardato in streaming illegalmente le partite della Premier League. Un numero molto alto, che ha fatto preoccupare non poco squadre e società televisive.

Tornando da noi in Italia, sembra che la situazione sia meno diffusa, anche se la Guardia di Finanza ha di recente chiuso circa mille siti pirata per la diffusione di partite di calcio.

Ma, come dicevamo, nonostante questo lato “oscuro” dello streaming, si tratta comunque di uno strumento che offre grandi potenzialità agli operatori del mondo del calcio.

Di recente, ad esempio, questa tecnologia si sta combinando a quella della realtà virtuale allo scopo di permettere allo spettatore di guardare una partita di calcio da casa dandogli le stesse sensazioni che avrebbe se fosse presente fisicamente nello stadio. Gli Emirati Arabi hanno già messo questa tecnologia alla prova nel 2018 durante il campionato nazionale, trasmettendo alcune partite in VR.

E se teniamo conto che dalla metà dell’ultima stagione calcistica e finora tutta la stagione di questo anno, tutte le partite si sono giocate a porte chiuse per via della pandemia, possiamo tranquillamente pensare che molti fan di calcio abbiano riscoperto i vantaggi dello streaming legale rispetto alla tv, come la possibilità di tornare indietro per rivedere un’azione oppure mettere pausa e riprendere una diretta.

Ma è ancora presto per tirare delle conclusioni sul futuro del calcio come spettacolo dal vivo. Quello che è certo è che lo sport sarà sempre più in streaming, così come del resto diversi altri settori.

Guardare dei film interi, delle serie tv o dei cartoni animati in streaming è ormai diventata un’attività molto comune, grazie piattaforme che offrono questo servizio, come Netflix o Disney+. E questo strumento sta conquistando anche il mondo del gioco online, con la dematerializzazione dei videogiochi che passano sempre di più al cloud gaming.

In effetti, progetti come xCloud di Microsof e Geforce Now di Nvidia offrono la possibilità di giocare ai videogiochi senza dover avere il supporto materiale, basta uno schermo (tv o smartphone) e una connessione ad internet.

Ma non è l’unica applicazione dello streaming nei giochi. Anche i casinò online hanno saputo approfittare di questa fantastica tecnologia e adattarla ai loro giochi. Alcuni giochi di casinò, come ad esempio la roulette, si prestano perfettamente a questa modalità, offrendo ai giocatori un’esperienza di gioco molto simile a ciò che si vive in un casinò di terra, stando a casa.

Sono i casino online con roulette live, dove l’intelligenza artificiale del classico casinò online viene sostituita da un vero croupier umano che anima la partita in una vera stanza fisica dove sono piazzate delle telecamere che riprendono la scena e trasmettono le immagini al giocatore sul suo schermo tramite internet.

Non solo l’intrattenimento, anche lo studio viaggia ormai sempre più in streaming. Nel corso dell’ultimo anno, le lezioni di scuola e dell’Università si sono in gran parte svolte con questa modalità, dando la possibilità a milioni di studenti di poter continuare la loro formazione da remoto. Stessa cosa per le varie conferenze e congressi professionali che hanno luogo di solito nelle sale e che si tengono ora online.

Riuscirà il calcio a stare al passo con questa innovazione sempre più pervasiva? Ci sono ottime ragioni per essere ottimisti.

JUVENTUS TV SU AMAZON PRIME VIDEO GRATIS PER UN MESE, CLICCA QUI PER REGISTRARTI