Come ogni anno, anche nel 2020 Forbes ha pubblicato la classifica dei team sportivi con la maggiore valutazione al mondo. Per il quinto anno consecutivo, a conquistare la vetta sono i Dallas Cowboys della NFL, che vantano una valutazione $ 5,5 miliardi, superando i $ 5 miliardi dei New York Yankees. La terza posizione spetta ai New York Knicks dell’NBA, club valutato 4,6 miliardi $, mentre per arrivare alla prima squadra di calcio bisogna scendere fino alla sesta posizione, detenuta dal Real Madrid.
Nonostante i danni causati dal lockdown dovuto alla pandemia, lo sport rimane un settore attrattivo per i miliardari. Ne è la prova il fatto che il titano degli hedge fund Steve Cohen e il guru del private equity Josh Harris stanno per contendersi i New York Mets, team del Major League Baseball, per 2 $ miliardi di dollari. I Mets messi in vendita da Fred Wilpon lo scorso febbraio, sono una delle 57 squadre il cui valore è superiore ai 2 miliardi ad oggi. Dieci anni fa solamente il Manchester United si avvicinava a quella cifra ed era la più preziosa al mondo con un valore di 1,83 miliardi.
Squadre più ricche, guida l’NFL
Nonostante l’attuale seguito dell’NBA, l’NFL rimane la lega più rappresentata nella classifica con ben 27 squadre, un riflesso non solo delle folle che riempiono gli stadi, ma anche del suo fascino televisivo. Gli attuali diritti televisivi della NFL negli Stati Uniti valgono in media 6,5 miliardi di dollari all’anno, cifra che dovrebbe quasi raddoppiare con il nuovo accordo in fase di elaborazione, secondo il consulente dei media sportivi Lee Berke di LHB Sports. Per permetterselo, Fox ha persino ritirato un accordo di 12 anni per trasmettere gli US Open del golf, risparmiando denaro da investire in un potenziale accordo con la NFL da 2 miliardi di dollari l’anno.
L’NBA vanta nove squadre nella lista, di cui tre tra le prime cinque: i New York Knicks ($ 4,5 miliardi), Los Angeles Lakers ($ 4,6 miliardi) e Golden State Warriors ($ 4,3 miliardi). I Brooklyn Nets, 38esimi con un valore di 2,5 miliardi, sono pronti a rilanciarsi dopo che Joe Tsai, miliardario di Alibaba, ha acquistato il franchising e i diritti operativi del Barclays Center nel 2019 per $ 3,3 miliardi.
Tre squadre di calcio sono tra i primi 10 team: il Real Madrid è sesto ($ 4,24 miliardi), seguito dagli storici rivali del Barcellona (ottavo, $ 4,02 miliardi); chiude la top ten il Manchester United (3,81 miliardi). Seguono poi il Bayern Monaco (24esimo, $ 3,02 miliardi), il Manchester City (34esimo, $ 2,69 miliardi), il Chelsea (37esimo, $ 2,58 miliardi) e l’Arsenal (47esimo, $ 2,27 miliardi)
Squadre più ricche, la classifica integrale
- Dallas Cowboys (NFL), 5,5 miliardi di dollari;
- New York Yankees (MLB), 5 miliardi di dollari;
- New York Knicks (NBA), 4,6 miliardi di dollari;
- Los Angeles Lakers (NBA), 4,4 miliardi di dollari;
- Golden State Warriors (NBA), 4,3 miliardi di dollari;
- Real Madrid (calcio), 4,24 miliardi di dollari;
- New England Patriots (NFL), 4,1 miliardi di dollari;
- Barcellona (calcio), 4,02 miliardi di dollari;
- New York Giants (NFL), 3,9 miliardi di dollari;
- Manchester United (calcio), 3,81 miliardi di dollari;
- Los Angeles Rams (NFL), 3,8 miliardi di dollari;
- San Francisco 49ers (NFL), 3,5 miliardi di dollari;
- Chicago Bears (NFL), 3,45 miliardi di dollari;
- Los Angeles Dodgers (MLB), 3,4 miliardi di dollari;
- Washington Football Team (NFL), 3,4 miliardi di dollari;
- Boston Red Sox (MLB), 3,3 miliardi di dollari;
- Chicago Bulls (NBA), 3,2 miliardi di dollari;
- Chicago Cubs (MLB), 3,2 miliardi dollari;
- New York Jets (NFL), 3,2 miliardi di dollari;
- Boston Celtics (NBA), 3,1 miliardi di dollari;
- Houston Texas (NFL), 3,1 miliardi di dollari;
- San Francisco Giants (MLB), 3,1 miliardi di dollari;
- Philadelphia Eagles (NFL), 3,05 miliardi di dollari;
- Bayern Monaco (calcio), 3,02 miliardi di dollari;
- Denver Broncos (NFL), 3 miliardi di dollari;
- Oakland Raiders (NFL), 2,9 miliardi di dollari;
- Green Bay Packers (NFL), 2,85 miliardi di dollari;
- Pittsburgh Steelers (NFL), 2,8 miliardi di dollari;
- Seattle Seahawks (NFL), 2,78 miliardi di dollari;
- Miami Dolphins (NFL), 2,76 miliardi di dollari;
- Atlanta Falcons (NFL), 2,755 miliardi di dollari;
- Baltimore Ravens (NFL), 2,75 miliardi di dollari;
- Minnesota Vikings (NFL), 2,7 miliardi di dollari;
- Manchester City (calcio), 2,69 miliardi di dollari;
- Indianapolis Colts (NFL), 2,65 miliardi di dollari;
- Los Angeles Clippers (NBA), 2,6 miliardi di dollari;
- Chelsea (calcio), 2,58 miliardi di dollari;
- Brooklyn Nets (NBA), 2,5 miliardi di dollari;
- Los Angeles Chargers (NFL), 2,5 miliardi di dollari;
- Houston Rockets (NBA), 2,48 miliardi di dollari;
- Carolina Panthers (NFL), 2,4 miliardi di dollari;
- Dallas Mavericks (NBA), 2,4 miliardi di dollari;
- New York Mets (MLB), 2,4 miliardi di dollari;
- Jacksonville Jaguars (NFL), 2,33 miliardi di dollari;
- Kansas City Chiefs (NFL), 2,3 miliardi di dollari;
- New Orleans Saints (NFL), 2,28 miliardi di dollari;
- Arsenal (calcio), 2,27 miliardi di dollari;
- Arizona Cardinals (NFL), 2,25 miliardi di dollari;
- St Louis Cardinals (MLB) 2,2 miliardi di dollari;
- Tampa Bay Bucaneers (NFL), 2,2 miliardi di dollari.