Serie A, da CVC un fondo per infrastrutture e stadi

I fondi internazionali hanno messo gli occhi sulla Serie A. E’ ormai cosa nota l’interesse di CVC Capital Partners, che sarebbe intenzionata a rilevare – e poi rivendere ai…

San Siro Populous nuovo

I fondi internazionali hanno messo gli occhi sulla Serie A. E’ ormai cosa nota l’interesse di CVC Capital Partners, che sarebbe intenzionata a rilevare – e poi rivendere ai broadcaster – una quota dei diritti tv del massimo campionato italiano per i prossimi anni: 2,2 miliardi di euro per un decennio.

Tuttavia, stando a quanto riportato dal Financial Times, l’operazione vedrebbe coinvolta CVC anche su un altro fronte. L’accordo con la Lega Serie A prevede anche la costruzione e la manutenzione degli stadi in tutta Italia attraverso un nuovo fondo infrastrutturale, parzialmente finanziato dal fondo internazionale.

[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]

Se confermato, l’accordo amplierebbe il portafoglio di interessi sportivi di CVC, trasformando radicalmente la Serie A, rimasta indietro rispetto a campionati rivali come la Premier League e la Liga in termini di ricavi e di pubblico globale.

Sulle società calcistiche italiane gravano inoltre le difficoltà nel costruire stadi nuovi e riqualificare quelli esistenti. I piani della Roma per la costruzione dell’impianto a Tor di Valle – per fare un esempio – non trovano soluzione, e anche Milan e Inter stanno incontrando difficoltà sulla strada verso un nuovo San Siro.

«Sarebbe una rivoluzione se Lega Calcio decidesse di istituzionalizzare la costruzione e la gestione degli stadi», ha fatto sapere al Financial Times una persona coinvolta nei colloqui. L’offerta di CVC sarà inizialmente esaminata da Paolo Dal Pino e da quattro presidenti di club.

Questo gruppo verrà ampliato nelle prossime settimane per includere altre società. Il periodo di esclusività di CVC per raggiungere un accordo con la Serie A scadrà alla fine di giugno, poco dopo rispetto all’ipotizzata data di ripresa del campionato: il 13 giugno.