Fondo “salva sport”: minimo 35 mln dalle scommesse

Il tanto discusso fondo “salva sport” si prepara a diventare realtà con il prossimo decreto economico. Lo riporta La Gazzetta dello Sport, ricordando che la norma – proposta inizialmente dalla…

Salva sport tassa scommesse

Il tanto discusso fondo “salva sport” si prepara a diventare realtà con il prossimo decreto economico. Lo riporta La Gazzetta dello Sport, ricordando che la norma – proposta inizialmente dalla FIGC come fondo “salva calcio” – sarà un provvedimento destinato a tutto il sistema sportivo.

Il Governo creerà dunque un fondo che sarà alimentato da una percentuale sul totale della raccolta per le scommesse sportive e che avrà durata triennale. La gestione dovrebbe essere affidata direttamente al ministero dello Sport o potrebbe avvenire attraverso Sport e Salute.

Le indiscrezioni finora riportate parlavano di un prelievo dell’1% , ma il ministero dell’Economia – scrive La Gazzetta – sta studiando di abbassare la soglia allo 0,75% al netto dell’imposta unica. E’ ancora difficile fare calcoli, ma si potrebbe trattare di un fondo di circa 100 milioni di euro.

Nel 2019 la raccolta è stata pari a 14,197 miliardi con un gettito erariale di circa 340 milioni di euro. Sicuramente la raccolta del 2020 frutterà una cifra inferiore a causa dell’emergenza Coronavirus. In ogni caso il fondo non potrà essere inferiore a 35 milioni nel 2020 e a 40 milioni nei due anni successivi.