Bundesliga, dai 4 top club 20 milioni per le società in difficoltà

I top club della Bundesliga si muovono per offrire aiuto alle società che maggiormente potrebbero risentire della crisi derivante dall’emergenza Coronavirus. Come appreso dalla Bild, le quattro partecipanti alla UEFA…

I top club della Bundesliga si muovono per offrire aiuto alle società che maggiormente potrebbero risentire della crisi derivante dall’emergenza Coronavirus. Come appreso dalla Bild, le quattro partecipanti alla UEFA Champions League vogliono destinare un fondo ai club più bisognosi della prima e della seconda divisione tedesca.

I rappresentanti di Bayern Monaco, Borussia Dortmund, RB Lipsia e Bayer Leverkusen si sono incontrati la scorsa settimana per lavorare su un modello. Secondo le informazioni ricevute dalla Bild, l’operazione di soccorso dovrebbe prevedere diversi punti.

La DFL (organo che gestisce le due principali divisioni tedesche) ha creato una riserva di 45 milioni di euro dall’attuale contratto televisivo al fine di avere maggiore flessibilità su possibili progetti strategici (ad esempio il proprio canale televisivo). Se il denaro non servirà a questo scopo, sarà distribuito a tutti i club in base alla chiave di ripartizione dei diritti Tv, nella stagione 2020/21.

Secondo l’attuale distribuzione dei diritti televisivi, i quattro rappresentanti della Bundesliga in Champions League avrebbero diritto congiuntamente a circa 12,5 milioni di euro. I club rinuncerebbero a questi soldi per metterli in un fondo di solidarietà, completato da ulteriori 7,5 milioni di euro direttamente dalle stesse società.

In questo modo, un totale di 20 milioni di euro sarebbe disponibile per questo fondo di salvataggio. A seconda delle necessità, la DFL andrebbe poi a decidere a quali club destinare il denaro.