La Fifa ha deciso di donare 10 milioni di dollari all’Organizzazione mondiale della sanità e ha allo studio il varo di un un fondo globale di assistenza per aiutare le federazioni maggiormente colpite dalla crisi economica legata all’emergenza Coronavirus.
Lo ha fatto sapere il presidente della Fifa, Gianni Infantino, in un lungo comunicato diramato oggi dopo la decisione di rinviare il nuovo Mondiale per club, originariamente in programma nel giugno-luglio 2021, a seguito dello spostamento in quesi mesi della Copa America e dei Campionati europei di calcio.
«Grazie alla sua solida situazione finanziaria», ha affermato Infantino, «la FIFA è in grado di proporre misure proattive di solidarietà rivolte specificamente all’emergenza Coronavirus».
In una riunione che si terrà domani in video conferenza verranno discussi i provvedimenti annunciati da Infantino.
- Un contributo diretto di 10 milioni di dollari da parte della FIFA all’Organizzazione mondiale della sanità (Fondo di solidarietà OMS COVID-19);
- Discutere la possibilità di istituire un fondo globale di assistenza calcistica per aiutare i membri della comunità calcistica colpiti da questa crisi;
- Incoraggiare tutti nel calcio a contribuire a questi sforzi.
«La FIFA rimarrà regolarmente in contatto con tutti i membri della comunità calcistica durante questo difficile periodo», ha spiegato Infantino, «Come ho affermato ieri, circostanze difficili offrono alle persone l’opportunità di riunirsi, mostrare cosa possono fare in uno spirito collettivo ed emergere più forti e meglio preparati per il futuro. E questo è ciò che la FIFA intende fare qui».