La Federcalcio spagnola (Rfef) ha invitato Javier Tebas a dimettersi dalla carica di presidente della Liga spagnola a seguito di una serie di contrasti tra le parti. La Federcalcio spagnola, nello specifico, ha chiesto un ammutinamento da parte dei club dopo che la richiesta della Liga di disputare una partita negli USA è stata respinta.
La Rfef ha accusato Tebas di avere un atteggiamento «assolutamente ostile e irresponsabile» che sta «danneggiando» i club della Liga. La Federcalcio afferma inoltre che la mossa di giocare una partita della Liga negli Stati Uniti ha messo l’Atletico Madrid e il Villarreal a rischio violazione dei regolamenti FIFA e UEFA e che i club sono stati spinti ad avvallare la proposta della Liga.
Per questi motivi, la Federazione ha chiesto a tutti i club della Liga di avviare un dialogo in relazione al «licenziamento immediato del presidente o le sue dimissioni immediate». Solo i club della Liga possono eleggere la guida dell’ente organizzatore, mentre la Rfef non detiene voti.
[cfDaznWidgetSerieA]
Da parte sua, Tebas ha fortemente criticato la volontà di portare la nuova Supercoppa spagnola in Arabia Saudita nel gennaio 2020. Tebas ha affermato che la Rfef avrebbe minacciato di danneggiare l’immagine del calcio in Spagna se avesse avviato affari con un paese che sta «battendo bandiera» per la pirateria e ha detto di avere «molte preoccupazioni sui diritti umani».