San Siro capienza ridotta – Lo Stadio di San Siro non potrà far registrare il “tutto esaurito” in questa stagione, nemmeno durante il derby di Milano. Non per una questione di disaffezione da parte dei tifosi, anzi. I 1.100 tifosi per parte che mancheranno all’appello sono tanti quanti i posti che sono occupati dai teloni sistemati sul terzo anello dello stadio, sia in curva Nord che in curva Sud.
Come riporta “La Gazzetta dello Sport”, si tratta dei posti che il comitato sicurezza dello stadio ha coperto perché ritenuti inagibili. Lo saranno per tutta la stagione, la prossima estate il comitato si esprimerà di nuovo e si saprà se lo stadio potrà definirsi sold-out.
[cfMetricsMonsterWidgetCode]
Si tratta di una misura strutturale resasi necessaria per attutire il problema delle vibrazioni che ha impegnato il Comune di Milano e la commissione provinciale di vigilanza. Il caso era nato l’aprile scorso al termine di Inter-Atalanta dopo che le vibrazioni anomale avevano fatto scattare l’allarme: a determinate frequenze l’impianto oscilla.
[cfDaznWidgetSerieA]
Il terzo anello è spesso lasciato vuoto e destinato alle tifoserie ospiti (ma non solo) che variano tra le 500 e le duemila presenze, dunque in partite di cartello. Lo stesso provvedimento sarà esecutivo anche nelle manifestazioni non sportive, come i concerti di maggiore richiamo. Movimenti anomali che comunque non compromettono la sicurezza dell’impianto.